Concerto dell’Accademia Teatro alla Scala
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene è lieto di annunciarvi il ritorno in Grecia degli eccellenti artisti dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, per due concerti di altissimo valore artistico. I due concerti sono organizzati con la collaborazione del Circolo Letterario Parnassos, del Comune di Syros-Ermoupoli e della Regione dell’Egeo Meridionale, e sanciscono ancora […]
Leggi di piùConvegno Internazionale Italoellenica. Incontri sulla lingua e la traduzione 2023
Il Laboratorio di Lingua, Traduzione e Studio del contatto linguistico italogreco del Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene (EKPA) organizza il Convegno Internazionale Italoellenica. Incontri sulla lingua e la traduzione 2023 sul tema Dialetti e lingue ‘altre’ in Grecia e in Italia 19 – 20 ottobre 2023 Propilei dell’Università […]
Leggi di piùXIX Giornata del Contemporaneo
In occasione della XIX Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, siamo lieti di invitarvi alla conferenza ECOLOGIE IRREQUIETE una discussione con Caterina Riva, Dafni Vitali e Jennifer Nelson 17 ottobre 2023 ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura Patission 47, […]
Leggi di più11° Organ Festival a Rodi
Siamo lieti di presentarvi l’undicesima edizione del festival dell’organo ecclesiastico di Rodi, organizzato dalla Chiesa Romano-Cattolica di Rodi nell’ambito del Terra Sancta Organ Festival, realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene. 4 – 7 ottobre 2023 Rodi Chiesa di San Francesco – ore 20.00 (Dimokratias 28, Porta di Sant’Athanasios) Ingresso libero […]
Leggi di piùMostra dedicata a Il Perugino
L’Ambasciata d’Italia ad Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, sono lieti di presentarvi la mostra dedicata al grande artista umbro Pietro Vannucci, detto Il Perugino. La mostra, ideata e realizzata da S.E. Amb. Stefano Baldi, viene promossa in occasione del […]
Leggi di piùAnimasyros 2023 – Festival internazionale dell’animazione
Per il 16° anno consecutivo torna ANIMASYROS 2023 Festival internazionale dell’animazione 26 settembre – 1° ottobre Syros #animasyros23 Come ogni anno il programma prevede film e cortometraggi premiati nei più importanti festival del settore, ospiti internazionali, omaggi speciali e laboratori didattici. L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha contribuito anche quest’anno alla partecipazione italiana […]
Leggi di più“Cuore mediterraneo” – concerto degli Encardia al Festival del Comune di Papagou-Cholargos
Il Comune di Papagou-Cholargos, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, è lieto di invitarvi al concerto degli ENCARDIA Lunedì 25 settembre ore 20:45 Kipotheatro Papagou (odos Korytsas) Ingresso libero previo ritiro dell’invito secondo le modalità indicate qui sotto. ➡️ Per posta elettronica, inviando un’e-mail (indicando nome e cognome, indirizzo e zona di […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
23 settembre - Giornata Europea delle Lingue - Rete EUNIC di Atene
Leggi di piùDifferenza | Arte | Rivolta – di Eugenio Barba, con Julia Varley
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con Fabrica Athens, presenta un evento formativo di tre giorni rivolto ad attori, danzatori e registi con EUGENIO BARBA e JULIA VARLEY Differenza, arte, rivolta – Le mie vite al Terzo Teatro 20-21 settembre 2023 presso il RECTIFIER – Research Center of Mixed Performing Arts (Konstantinoupoleos 119, […]
Leggi di piùItalian Film Days a Patrasso
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con l’Ente Culturale del Comune di Patrasso e nell’ambito della rassegna cinematografica Italian Film Days, è lieto di invitarvi a Patrasso per una tre giorni dedicata al cinema italiano. Martedì 19 settembre, ore 20:30 – L’ombra del Giorno (Reg: Giuseppe Piccioni, 2022) Mercoledì 20 settembre, 20:30 – […]
Leggi di più