Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Loginitaly - Palermo “va in scena” con Emma Dante

Data:

22/01/2021


Loginitaly -  Palermo “va in scena” con Emma Dante

Se Palermo “va in scena” con Emma Dante, la Sicilia intera “va in scena” con l’Opera dei Pupi
Palermo e la Sicilia fanno da trait d’union a queste due facce della stessa medaglia, il palcoscenico e l’arte millenaria di raccontare una storia e/o un personaggio in maniera alternativa alla parola scritta.
Due facce che se pur molto lontane tra loro – un’espressione di teatro d’avanguardia che si contrappone ad un’espressione di teatro tradizionale popolare – sono tuttavia imparentate dal substrato costituito dall’uso del dialetto nella lingua e dal contesto culturale spiccatamente regionale.
Da questo nucleo comune di partenza nella forma, i due “teatri” divergono successivamente per il contenuto, che intende esprimere concetti generali a prescindere dall’ambientazione, l’uno sviluppando complesse tematiche sia a livello sociale che a livello umano, l’altro trovando un’originale via di aggiornamento per coniugare tradizione e attualità nel mondo dello spettacolo.

 

Emma Dante, Vita Mia

Terzo episodio della “Trilogia della famiglia siciliana”, questo spettacolo mette in scena una famiglia siciliana composta da quattro personaggi: i fratelli Gaspare, Uccio e Chicco, e la loro madre, una vedova che li ha cresciuti con il solo aiuto della fede. Si tratta di un atto unico quasi fuori dal tempo e la famiglia è immortalata nel tragico momento della perdita del figlio più giovane, Chicco, caduto dalla bicicletta.

online dal 22.01 al 16.04

Emma Dante, mPalermu

Primo episodio della “Trilogia della famiglia siciliana”, è anche lo spettacolo che consacra alla notorietà la Dante e il lavoro della sua Compagnia “Sud Costa Occidentale”. Al centro della scena vi è la famiglia Carollo. Cinque personaggi, una famiglia, un gesto di routine: si devono vestire, bisogna uscire di casa.

online dal 25.03 al 16.04

 

 

 

Informazioni

Data: Da Ven 22 Gen 2021 a Ven 16 Apr 2021

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata d'Italia in Grecia

In collaborazione con : AIAL Leros

Ingresso : Libero


Luogo:

online

1045