Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Presentazione del libro libro "Il sostegno degli italiani alla Rivoluzione greca. 1821-1832: Prove generali del Risorgimento"

Data:

16/12/2021


Presentazione del libro libro

L'Ambasciata d'Italia in Grecia e l'Istituto Italiano di Cultura di Atene, nell'ambito dell'iniziativa culturale Tempo Forte, presentano giovedì 16 dicembre alle ore 18:30 il libro "Il sostegno degli italiani alla Rivoluzione greca. 1821-1832: Prove generali del Risorgimento" di ETPbooks, volume che racconta in maniera sistematica, per la prima volta, la storia di tanti italiani che hanno contribuito alla lotta per l’indipendenza greca.

Il progetto di un volume interamente dedicato al supporto italiano alla rivoluzione greca scaturisce non solo dal desiderio di contribuire alle celebrazioni del duecentenario ma, e soprattutto dal fatto che nella storiografia mondiale non vi erano, fino ad oggi, pubblicazioni che avessero affrontato in modo sistematico l’argomento. Il volume che è stato realizzato raccoglie trenta contributi di altrettanti studiosi italiani e greci, provenienti da venti Università, che hanno indagato sui protagonisti italiani e sul sostegno che da molte città italiane, dal nord al sud della Penisola, è provenuto a favore dell’indipendenza greca. In appendice al volume è presente una aggiornata bibliografica specifica sull’argomento ed una raccolta biografica degli italiani che si recarono in Grecia in quei frangenti. L’Italia al tempo non era ancora una nazione ma lo spirito libertario, antesignano del Risorgimento italiano, fu fertile terreno per le richieste del popolo greco cui venne riconosciuto appoggio logistico, militare, economico, politico, letterario, artistico e sociale senza che vi fosse un preciso disegno politico del governo, situazione unica rispetto al coinvolgimento degli altri Paesi europei. L’ormai pluricentenario rapporto di scambio soprattutto culturale che legava i due paesi e la presenza di già importanti comunità di greci nella penisola, fecero sì che la questione greca venisse adottata in ogni porto italiano e nelle maggiori città, confidando non solo sulla simpatia ma trovando nella riscossa della Grecia elementi comuni con le vicende italiane tanto che l’epanastasi divenne ispirazione e palestra per l’immediatamente successivo Risorgimento italiano. Il volume è stato realizzato in tre edizioni, ciascuna in una lingua diversa: italiano, greco ed inglese, certo che possa rappresentare un interessante strumento di lavoro per chi vorrà approfondire queste vicende nonché risultare di stimolo a successive ed ulteriori ricerche.

Per maggiori informazioni sul libro: https://www.etpbooks.com/it/home/184-il-sostegno-degli-italiani-alla-rivoluzione-greca.html?fbclid=IwAR28mmRRjr_EK-17xfJpVzLy6qjncVZAfOFJOSllvj7mEU-ltQFzedGjoVE

Informazioni

Data: Gio 16 Dic 2021

Orario: Alle 18:30

Ingresso : Libero


Luogo:

Società letteraria Parnassos, Piazza Agiou Georgiou Karitsi 8

1118