Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

L'Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo.

Data:

17/05/2022


L'Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo.

Il 1992 è l’anno delle stragi di Cosa Nostra e della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un anno drammatico e cruciale, che cambia per sempre la storia dell’Italia.


Sono passati trent’anni e l’Istituto Italiano di Cultura li vuole ricordare portando ad Atene lo spettacolo teatrale l’Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo in cui vengono ripercorsi gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani.
Fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, come le stazioni di una via crucis, per raccontare fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione, la forza di quegli uomini, la loro umanità, il loro senso profondo dello Stato. Ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati. Il diario civile di due uomini, non di due eroi.
Sottratti all’apparato celebrativo che ha fatto di loro delle icone cristallizzate, Fava ci racconta Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li completa come esseri umani.


L’ultima estate, che salirà sul palco della Fondazione Cacoyannis il 17 maggio alle 21:00, è un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi. I due protagonisti, per una volta sottratti alle ritualità e alle mitologie, si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, portandolo a rivivere momenti fondamentali della loro amicizia, oltre che della storia di questo Paese.
Sul palcoscenico, due attori ed elementi scenici ridotti all’essenziale, perché padrona della scena deve essere la parola. Parole recitate, confidate a un microfono, affidate ai tasti di una macchina da scrivere, riprodotte da un registratore, a volte ridotte al silenzio di fronte ai ricordi.
Un viaggio nel tempo con due guide d’eccezione e una domanda sospesa: quale parte tocca a noi, adesso?

Per il trailer, cliccare qui.

Per info e biglietti, cliccare qui.

L’ULTIMA ESTATE. Falcone e Borsellino trent’anni dopo
Di Claudio Fava
Regia di Chiara Callegari
Con
Simone Luglio
Giovanni Santangelo
Musiche originali Salvatore Seminatore

Informazioni

Data: Mar 17 Mag 2022

Orario: Alle 21:00

Ingresso : A pagamento


Luogo:

Fondazione Cacoyannis

1132