Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Laboratori pratici di cucina con la Fondazione Casa Artusi

Data:

29/11/2022


Laboratori pratici di cucina con la Fondazione Casa Artusi

AVVISO: è già stato raggiunto il limite massimo di partecipanti per ciascun laboratorio; stiamo comunque raccogliendo ulteriori adesioni le quali verranno tenute in lista d'attesa nel caso si liberassero dei posti

 

 

In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l'Istituto Italiano di Cultura di Atene è lieto di invitarvi agli atelier di cucina organizzati in collaborazione con la storica Fondazione Casa Artusi

 

Il 29 novembre 2022 verranno organizzati due laboratori di cucina, uno alle 17.00 e uno alle 19.00, dedicati alla PASTA FRESCA FATTA A MANO, con postazioni pratiche a cura della Scuola di cucina di Casa Artusi.

Dopo un'introduzione storica sulla sfoglia di pasta fresca all'uovo, impastata a mano e tirata al mattarello, i partecipanti, ciascuno dalla propria postazione di lavoro individuale completamente attrezzata con tagliere, mattarello, raschietto, coltello e rotella, impasteranno, tireranno e realizzeranno i diversi tagli di pasta: pappardelle, tagliatelle, tagliolini, garganelli, maltagliati…

Verranno inoltre approfonditi alcuni aspetti del mito e del rito della sfoglia fresca dell’Emilia-Romagna, con particolare attenzione alle "minestre" (primi piatti) artusiane. Particolare attenzione sarà riservata al racconto dell’evoluzione della pasta nei secoli e al paradigma nazionale raccontato dalla Fondazione Casa Artusi.

La partecipazione è gratuita. Il numero massimo per ciascun seminario è di 12 persone. Per prenotarsi è necessario scrivere e confermare la propria presenza a: segreteria.iicatene@esteri.it

Informazioni sulla storica Fondazione Casa Artusi sono disponibili al seguente link: https://www.casartusi.it/it/

Informazioni

Data: Mar 29 Nov 2022

Orario: Dalle 17:00 alle 19:00

Organizzato da : Ιταλικό Μορφωτικό Ινστιτούτο Αθηνών

In collaborazione con : Fondazione Casa Artusi

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Atene

1171