Αυτός ο ιστότοπος χρησιμοποιεί τεχνικά (απαραίτητα) και αναλυτικά cookies.
Συνεχίζοντας την πλοήγηση, αποδέχεστε τη χρήση cookies.

Insegnare l’italiano LS ai bambini. Tecniche e strategie. Un’esperienza

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO

 Seminario di aggiornamento
 3 ottobre 2015   
 ore 9.30  –  14.30

Insegnare l’italiano LS ai bambini.  Tecniche e strategie. Un’esperienza

In questo incontro ci piacerebbe dare delle risposte ai vari quesiti che
nascono in un contesto glottodidattico ricco ma allo stesso tempo
complesso, quali sono i corsi dei bambini bilingue in cui operiamo.
Risposte speriamo valide, anche in corsi linguistici frequentati da
studenti-bambini  che devono confrontarsi con una lingua diversa dalla
propria o solo in parte uguale. Nel nostro lavoro si cerca di
individuare nuove strategie didattiche in grado di stimolare la
motivazione e l’interesse verso la Lingua e la Cultura Italiana.
Consapevoli del fatto che strategie e metodi didattici funzionano
veramente solo se si va incontro ai bisogni individuali di ogni singola
persona, si vuole promuovere sul discente la presa di coscienza delle
proprie capacità adattando oltre che le metodologie, i tempi ed il
materiale didattico.

Relatori:
Prof.ssa Lucia Bejato – prof.ssa Gabriella Orrù
docenti di italiano LS nei corsi MAE – Comitato Società Dante Alighieri di Atene

Ore 9.15 Registrazione dei partecipanti

Prima parte: 10.15 – 12.00
Presentazione dei corsi dei bambini
Problematiche affrontate. Come lavorare?
Tecniche e strategie adottate.

Pausa caffè 12.00 – 12.20

Seconda parte: 12.20  – 14.30
Workshop
Domande e discussione con i partecipanti
 

Per prenotarsi
E.Fugaro:    6944553626 – A.Camposano: 6945423339 – L.Bertola:   6932959741

Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza

  • Διοργάνωση: Societa' Dante Alighieri - Comitato di Atene
  • Σε συνεργασία με: Istituto Italiano di Cultura di Atene