Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Short Film Day 2021

Data:

17/12/2021


Short Film Day 2021

Il giorno del solstizio d’inverno, il giorno più corto dell’anno, il 21 dicembre per l’emisfero Boreale, si celebra in Italia e nel mondo la Giornata internazionale dedicata al cortometraggio.
Nell’ambito della Rete di Cooperazione Culturale Italo-Ellenica ed in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, l’Associazione Culturale AIAL propone in Grecia con il sostegno della Federazione Nazionale Cineclub una mini-rassegna di cortometraggi in occasione dell’evento.
La manifestazione è inclusa nell’iniziativa Tempo Forte dell’Ambasciata d’Italia in Grecia. I filmati, messi a disposizione dal Centro Nazionale del Cortometraggio in collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, costituiscono una selezione della più recente produzione italiana nel settore.


Per la diffusione in streaming, dal 17 al 27 dicembre 2021, è stata inclusa nella sezione Speciale Natale della rassegna online ItalyOnStage, una realizzazione dell’IIC di Atene in collaborazione con l’AIAL nell’ambito dell’iniziativa Tempo Forte dell’Ambasciata d’Italia in Grecia.

A Leros la proiezione in presenza è programmata per sabato 18 dicembre alle 21:00 presso il Teatro Comunale di Lakki, nel pieno rispetto delle norme anti-covid.

 

Cortometraggi

Las Hadas, di Lorenzo Pallotta – 2021, 13’
Prefabbricati in cemento e stanze spoglie, quattro ragazze rompono il silenzio. Un incontro in un piazzale desolato e un ultimo video prima di affrontare un viaggio alla ricerca della propria libertà fisica e mentale

Il gioco, di Alessandro Haber – 2020, 12’
Seduti al tavolo di una cucina un uomo e una bambina. Non sappiamo chi siano né perché siano lì. I toni leggeri della conversazione si trasformano via via in qualcosa di tragicamente diverso, quando la bambina parlando di uno strano “gioco della felicità”, cui “lui” l’avrebbe sottoposta, giunge ad una rivelazione scioccante.

Servi di biciclette, di Michele Granata – 2020, 15’
Bruno è un disoccupato di mezza età alla disperata ricerca di lavoro. Costretto a vivere di espedienti per poter mantenere la famiglia si vedrà costretto a reinventarsi rider a domicilio per poter tirare avanti. Acquista una bicicletta grazie all’ultimo bene della moglie scoprirà ben presto che nessuno è pronto ad aiutarlo e che la guerra tra i poveri è l’unica realtà che gli appartiene.

Zheng, di Giacomo Sebastiani – 2020, 24’
Zheng è un ragazzo cinese solitario, che lavora in Italia da quando era bambino. Nonostante sia riuscito a lasciare le fabbriche per costruirsi una posizione non si sente completamente realizzato. Combattuto tra il rigore che gli impone il lavoro e il desiderio di entrare in contatto con i suoi coetanei, Zheng sarà chiamato ad una scelta.

Il branco, di Antonio Corsini – 2020, 13’
William è un adolescente ricco e problematico, che per passatempo organizza combattimenti tra cani insieme ad un gruppo di delinquenti che lui chiama amici. Quando mostrerà le sue vere origini alla ragazza di cui è innamorato, tutto cambierà.

Informazioni

Data: Da Ven 17 Dic 2021 a Lun 27 Dic 2021

Ingresso : Libero


Luogo:

Online, in presenza

1115