Proiezione di DALLARTE e aperitivo con il regista
Siamo lieti di invitarvi alla proiezione del documentario DALLARTE di Jonny Costantino sottotitolato in greco 19 gennaio – ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Atene (Patission 47) Con la presenza del regista Dalla il cantautore. Dalla il poeta. Dalla l’istrione, l’animale da palcoscenico. L’amatissimo Dalla: tesoro nazionale e orgoglio internazionale, poliedrico inventore […]
Leggi di piùProiezione del film “Dante” (2022) di Pupi Avati
Siamo lieti di invitarvi alla proiezione del film DANTE di Pupi Avati sottotitolato in inglese 18 dicembre – ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura di Atene (Patission 47) Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero […]
Leggi di piùMostra dedicata al Perugino – Ioannina
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con il Centro Linguistico dell’Università di Ioannina, è lieto di presentarvi la mostra dedicata al grande artista umbro Pietro Vannucci, detto Il Perugino. La mostra, ideata e realizzata da S.E. Amb. Stefano Baldi, dopo essere stata esposta con grande successo ad Atene, giunge ora anche a Ioannina. Viene […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro” di Massimo Montanari
In occasione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con la casa editrice Historical Quest, vi invitano a due incontri con l’autore Massimo Montanari 22 novembre – ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura Patission 47, Atene Presenterà l’autore e dialogherà con lui […]
Leggi di piùDiscussione con Wu Ming 1
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con la casa editrice Ekdoseis ton Synadelfon, è lieto di invitarvi alla discussione con lo scrittore Wu Ming 1, membro del collettivo bolognese Wu Ming, in occasione della pubblicazione in traduzione greca del nuovo libro “Ufo 78”. Wu Ming 1 24 novembre – ore 19.00 Istituto Italiano […]
Leggi di più17o DocFest di Chalkida
Torna per il 17° anno a Chalkida il Festival greco del documentario – DocFest 21 – 26 novembre 2023 Chalkida Informazioni e programma Il programma di quest’anno comprende più di 120 film documentari, 40 dei quali saranno presentati in anteprima ufficiale. Inoltre, gli spettatori avranno l’opportunità di vedere 18 documentari nell’ambito di proiezioni […]
Leggi di più“Il ritorno di Telemaco” – Conferenza di Massimo Recalcati
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con le Edizioni Kelefthos, è lieto di invitarvi alla conferenza del professore e psicoanalista Massimo Recalcati 11 novembre – ore 18.30 Hotel Divani Caravel (Leof. Vasileos Alexandrou 2, Atene) La conferenza avrà come titolo “Il ritorno di Telemaco“: il nostro tempo sembra aver decretato la […]
Leggi di piùGelsomina Dreams
Siamo molto lieti di annunciarvi che lo spettacolo “Gelsomina Dreams” della Compagnia blucinQue andrà eccezionalmente in scena ad Atene Venerdì 10 novembre – ore 21.00 The Theater at American Community Schools Athens (Agias Paraskevis 129 & Kazantzaki, 15234 Chalandri) Ingresso gratuito con prenotazione su: https://www.eventbrite.com/e/gelsomina-dreams-tickets-743545573827?aff=oddtdtcreator Diretto dalla coreografa e regista Caterina Mochi Sismondi, lo […]
Leggi di piùMorricone incontra Rachmaninoff
L’associazione Amici della Musica, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, vi presenta il concerto Morricone incontra Rachmaninoff Giovedì 2 novembre 2023 | 20:30 Sala D. Mitropoulos | Megaro Moussikis di Atene Una fantasia per pianoforte di Thanos Margetis, basata su un’idea originale di Renos Charalambidis, sarà presentata dagli Amici della […]
Leggi di piùConvegno “Italo Calvino e la Grecia”
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale Capodistriaca di Atene, il Laboratorio Calvino Sapienza Università di Roma, la Società Filellenica Italiana, in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, sono lieti di invitarvi al convegno Internazionale sul tema Italo Calvino e la Grecia 2 e […]
Leggi di più