Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

ADAF Athens Digital Art Festival 2022

Data:

25/05/2022


ADAF Athens Digital Art Festival 2022

L' Athens Digital Arts Festival (ADAF) ritorna per la 18a edizione nel cuore di Atene, in Plateia Kotzia per cinque giorni di eventi che avranno luogo dal 25 al 29 maggio 2022, negli ex grandi magazzini notoshome. Al centro dell’edizione di quest’anno si trova il tema “FutuRetro” che ci invita a guardare il presente con gli occhi del passato, e il passato con gli occhi del presente.

Il variegato programma del Festival è costituito da oltre 600 opere FutuRetro appartenenti alle categorie già note: video art, installazioni interattive e audiovisive, live performance, animation, opere di realtà virtuale, aumentata e mista (VR/AR/XR), games, digital image, web art, workshop creativi, conferenze e lo speciale programma ADAF KIDS pensato appositamente per il pubblico dei ragazzi.
Naturalmente, non poteva mancare ADAF MUSIC, una delle categorie più amate del festival, che quest’anno comprenderà anche il tessuto urbano e in particolare ADAF Stage, il palco allestito in Plateia Kotzia per ospitare grandi performance, musicali e non, e affiancato dal Projection Mapping Show sulla facciata del municipio di Atene.
18th ADAF | FutuRetro - Teaser

Inoltre, come ogni anno, l’ADAF vuole essere un ponte di comunicazione, e di scambio di idee e di opere con altri festival in Grecia e nel mondo allo scopo di far conoscere e di esplorare le tendenze mondiali delle arti digitali.

Da non perdere:
- What's Up Music Doubles nell’ambito del programma ADAF Music, le performance musicali quotidiane sul palco dell’ADAF in Plateia Kotzia (20.00 - 23.00). Partecipano: Lena Platonos e Die Arkitekt, Marina Satti con Jeph Vanger, Keti Garbi con i Someone who isn't me, Nikos Touliatos con Stelios Giannoulakis, Katia Paschou con DJ Rico, IOTA PHI con VASSIŁINA e molti altri musicisti. Grazie a What's Up Music Doubles il pubblico potrà assistere a inediti e sorprendenti duetti artistici tra esponenti dei più diversi generi e periodi che costituiscono i multiformi aspetti degli odierni punti di riferimento musicali in Grecia.
- Il concerto di good job nicky presso lo ADAF Stage. Un What's Up Music Doubles - Special Edition in cui l’artista di fama internazionale presenterà la sua performance dal vivo con l’ausilio del fantasmagorico digital visual show dell’artista visuale Misogi (venerdì 27/5, 23:00).

- Il Projection Mapping Show sulla facciata del municipio di Atene nel corso dei concerti presso lo ADAF Stage.

- La fantasmagorica installazione outdoor Museum of the Moon, dell’artista britannico Luke Jerram. Per la prima volta la luna atterra ad Atene! L’opera, costituita da fotografie a 120 dpi della superficie della luna scattate dalla NASA, ha un diametro di 7 metri.

- L’installazione Wave del team Squidsoup in Plateia Kotzia, un esperimento di luce nella forma di un una dinamica scultura di onde.

- SUPERSELFIE, un’installazione interattiva del cileno Felipe Prado nelle vetrine del grande magazzino Notos in Aiolou. Potremo assistere alla creazione per un minuto di una “rete social senza connessione”.

- Lumen II, dei polacchi IP Group, un’irripetibile esperienza immersiva nel sottopiano degli ex grandi magazzini notoshome, che sfida il concetto di spazio e gioca con le illusioni.

- Cinemateque, con proiezioni di opere di Video Art e Animation che copriranno tutta la giornata nell’apposito spazio proiezioni, con raccolte di opere, speciali e collaborazioni tematiche.

- Workshop ADAF! Gli specialisti sveleranno tutti i segreti delle opere d’arte NFT e spiegheranno come crearne una! Partecipa anche tu all’Open Lab musicale per le contaminazioni tra drammaturgia e tecnologia. Assisti al workshop Classic (and) hip hop: element of an innovative creation con tecniche di sampling del DJ Rico e Κatia Paschou.

- Le installazioni fantasmagoriche, innovative e interattive dell’esposizione principale, e in particolare: Distributive intelligence | A group mind, di Lukas Truninger, una pista di danza per robot. INTERPOLATE, di Anghelina Papachatzaki, un incredibile wearable che riproduce in cinestesia i movimenti di una ballerina grazie alla tecnologia pneumatics. Do you Feel Connected? una incredibile installazione di infuture.institute ispirata alla cultura di internet e all’impatto dei social media sulle nostre vite. Orbis Tertius è un’installazione per la mappatura di Marte e i big data che viaggiano dalla superficie del pianeta fino al generatore visuale collocato nell’esposizione.

- La consegna degli ΑDAF Awards domenica 29 maggio alle 21:00.

Gli artisti italiani che parteciperanno all'ADAF quest'anno sono:

- Davide Porta con Tobia, una scultura cinetica interattiva;

- Christian Rizzuti con Amnesia, una proiezione laser generativa pensata come una performance di pittura in cinque stadi;

- Riccardo La Foresta con Drummophone, una performance ibrida tra sound art e concerto live e Økap (Filippo Edgardo Paolini) con Otis. Vertical Tales un concerto live audio-video che ci porterà attraverso un viaggio immaginario!

Biglietti omaggio e ulteriori informazioni sul programma del 18o Athens Digital Arts Festival, “FutuRetro”, su https://www.adaf.gr/.

Informazioni

Data: Da Mer 25 Mag 2022 a Dom 29 Mag 2022

Ingresso : Libero


Luogo:

Platia Kotzia, Atene

1137