Il 3° Festival del Documentario Mediterraneo “Dialoghi mediterranei” riapre i battenti a Karlovasi, sull’isola di Samos, dal 25 al 29 settembre 2025, e ci invita ad un viaggio unico nella storia del Mediterraneo attraverso l’arte del documentario.
Il programma di quest’anno prevede 37 documentari, proiettati con sottotitoli in greco e inglese, con uno sguardo penetrante e tematiche che spaziano dal personale al collettivo, dallo storico all’attualità, provenienti da 7 paesi del Mediterraneo: Egitto, Francia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro e Turchia. Giovani e affermati registi greci e stranieri si incontrano a Karlovasi, attraverso opere, racconti e ricordi di persone che descrivono il nostro mondo in modo diverso. Ingresso gratuito.
Nell’ambito del festival vi segnaliamo la proiezione del documentario “Naufragio con Spettatore” del regista italiano Fabio Cavalli, in programma il 25 settembre alle ore 22:00. Il documentario ha ricevuto la menzione speciale MigrARTI al Festival del Cinema di Venezia del 2016.
Il Festival del Documentario Mediterraneo si afferma ormai come una dinamica istituzione culturale, con l’obiettivo di ampliare continuamente i temi trattati, le collaborazioni sviluppate e le modalità di dialogo con il pubblico. Un Festival non competitivo che diventa una comunità di dialogo e di idee alla ricerca di un luogo comune di incontro tra i popoli del Mediterraneo, dove il passato si collega al presente, la storia e la memoria con i racconti contemporanei ed emerge la visione di una convivenza pacifica e della riconciliazione.
Il Festival è organizzato dall’Organismo di Gestione Collettiva e Tutela dei Diritti dei Produttori Cinematografici ERMEIAS, in collaborazione con il Comune di Samos Occidentale e la Facoltà di Scienze dell’Università dell’Egeo. con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene.