Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Chiamami col tuo nome

call_me_by_your_name_still_10_-_publicity_-_h_2017

giovedì 8 febbraio 2018, ore 21.30

Cineteca Ellenica, Iera Odos 32 & Megalou Alexandrou 134-136 Kerameikos Atene

proiezione del film Chiamami col tuo nome

Alle ore 20.30 ricevimento con degustazione di vini italiani

in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, la Cineteca Ellenica e la società Feelgood Entertainment

ingresso a pagamento

Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name) è un film del 2017 diretto da Luca Guadagnino.

La sceneggiatura è scritta da James Ivory ed è un adattamento cinematografico del romanzo Chiamami col tuo nome di André Aciman. È il terzo e ultimo film della “trilogia del desiderio” di Guadagnino, dopo Io sono l’amore (2009) e A Bigger Splash (2015). Ambientato nel nord Italia nel 1983, il film racconta la storia d’amore tra Elio (Timothée Chalamet), un diciassettenne residente in Italia, e lo studente americano Oliver (Armie Hammer). Fanno parte del cast anche Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel e Victoire Du Bois.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival il 22 gennaio 2017. Il film ha ottenuto un consenso unanime, con particolare apprezzamento per la regia, la sceneggiatura, la colonna sonora e gli interpreti, ed è stato scelto dal National Board of Review e dall’American Film Institute come uno dei 10 migliori film dell’anno.Ha ottenuto tre candidature al Golden Globe 2018, come miglior film, miglior attore (Chalamet) e miglior attore non protagonista (Hammer)e quattro candidature ai premi Oscar 2018 come miglior film, miglior attore (Chalamet), miglior sceneggiatura non originale, miglior canzone (Mystery of Love).
Estate 1983, tra le province di Brescia e Bergamo, Elio Perlman, un diciassettene italoamericano di origine ebraica, vive con i genitori nella loro villa del XVII secolo. Un giorno li raggiunge Oliver, uno studente ventiquattrenne che sta lavorando al dottorato con il padre di Elio, docente universitario. Elio viene immediatamente attratto da questa presenza che si trasformerà in un rapporto che cambierà profondamente la vita del ragazzo.

  • Organizzato da: Ταινιοθήκη της Ελλάδος, Αθήνα
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura