venerdì 2 febbraio 2018, ore 19.00
Auditorium dell’ Istituto
Presentazione del volume
Eucharisto Ellada!
di Maria Angela Cernigliaro
Edito da Hoepli
Corso di lingua neogreca
Presentano Antonio Venturis e Maria Angela Rapacciuolo
Eucharisto Ellada! è un corso di lingua neogreca in due volumi, realizzato in base a un metodo moderno, contraddistinto da una grande ricchezza di input e che favorisce l’apprendimento in modo semplice e piacevole. Parallelamente alle attività comunicative, il discente italofono è indotto a sviluppare una competenza culturale, “viaggiando” tra i luoghi, gli usi e costumi della Grecia odierna.
Ingresso libero
Maria Angela Cernigliaro è nata in Italia, a Napoli. Si è laureata in Lettere classiche ed in Storia e Filosofia presso l’Università Federico II di Napoli. È in possesso del Dottorato in Letteratura italiana con una tesi dal titolo “Il sapore ariostesco in Calvino”, che ha conseguito presso l’Università Capodistriaca di Atene. Insegna presso l’Istituto Italiano di Cultura d’Atene. Ὲ autrice di vari testi sull’insegnamento/apprendimento dell’italiano a stranieri, di romanzi e saggi letterari, pubblicati in Grecia e in Italia.
Antonio Venturis è professore di Didattica delle Lingue Straniere, presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Aristotele di Salonicco. È membro della Commissione Centrale e responsabile scientifico per la lingua italiana della Certificazione Statale Greca (KPG). È inoltre membro della Commissione per le Lingue Straniere dell’Istituto di Politica Educativa (IEP) del Ministero della Pubblica Istruzione. Ha insegnato didattica delle lingue Staniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia e all’Università di Coimbra. La sua opera scientifica comprende 7 libri sulla didattica delle lingue straniere e sulla pedagogia scolastica e grande numero di articoli su argomenti relativi, in greco, in italiano e in inglese.
Maria Angela Rapacciuolo, opera nel campo dell’insegnamento della lingua italiana da molti anni, come docente, traduttrice, organizzatrice di eventi culturali e di corsi di formazione docenti. Ha insegnato in molte scuole e Istituzioni in Grecia, è stata docente di ruolo presso il Politecnico di Atene e ora insegna l’italiano presso l’Istituto Italiano di Cultura di Atene. Collabora con l’università Ca’ Foscari di Venezia (Progetto Itals) dove si occupa di valutazione (tutor nel Master in didattica e promozione della lingua italiana di 1° livello) e di progettazione culturaledidattica sia come tutor che come responsabile del Percorso progettuale (Master di 2°livello) . E’ formatrice e autrice di sussidi didattici.