Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FONTANAMIXensemble

SALONICCO – FESTIVAL DIMITRIA – 15 OTTOBRE 2017

Concerto del gruppo FONTANAMIXensemble

spazio: Hall of Thessaloniki State Symphony Orchestra

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura

Biglietteria: 10 Euro, 7 Euro (scontato)

 

I musicisti

Francesco La Licata, direttore

Lavinia Guillari, flutes

Marco Ignoti, clarinets

Valentino Corvino, violin

Corrado Carnevali, viola

Michele Marco Rossi, cello

Stefano Malferrari, piano

 

P R O G R A M M A

Salvatore Sciarrino (1947): Lo spazio inverso, per 5 strumenti (7’)
Paolo Aralla (1960): Architektur der Ebene III, per pianoforte (12’)
Nicola Evangelisti (1964): Sables lunaires (Naufrages III) flauto in sol, clarinetto basso, violino, violoncello, pianoforte (10’)
Ivan Fedele (1953): Hommagesquisse, per violoncello (5’)
Franco Donatoni (1927-2000): Ronda, 1984 per violino, viola, violoncello e pianoforte (12’)
Fausto Romitelli (1963-2004): La sabbia del tempo – 1991 (13’)

 

Nell’ambito della stimolante programmazione del Dimitria Festival, principale manifestazione artistica di Salonicco, ricca di eventi dedicati al Teatro, Musica, Danza, Performance, Arti visive, Cinema, Incontri e Laboratori, l’ensemble bolognese presenterà un programma di autori italiani contemporanei nel quale sarà anche presente una nuova opera in prima esecuzione assoluta del compositore bolognese Nicola Evangelisti appositamente scritta per questo evento.

Portare in Grecia un programma interamente dedicato alla musica italiana è l’occasione per far conoscere non solo la storia della nostra cultura musicale del ‘900 (con l’esecuzione di due straordinari brani da camera: “Ronda” Franco Donatoni e “Lo spazio inverso” di Salvatore Sciarrino) ma anche proporre il fermento creativo presente nel nostro paese e segnatamente nella nostra città di Bologna.

 

Il FontanaMIXensemble ha debuttato nel 2002 con un concerto per il Bologna Festival.
Dal 2004 al 2009 è stato ensemble in residenza presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna ed è presente in varie sedi concertistiche: Festival REC di Reggio Emilia, Istituto di Cultura giapponese di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Festival Milano Musica, Associazione Nuova Consonanza di Roma, MAMbo, Amici della Musica di Palermo, Villa Romana di Firenze, Festival Angelica di Bologna, Biennale Musica di Venezia, Festival Connect di Malmö, Cité de la Musique di Strasburgo.
Fondamentale la collaborazione dell’ensemble con i compositori Kaija Saariaho, Fausto Romitelli, Jonathan Harvey, Tristan Murail, Sylvano Bussotti, Toshio Hosokawa.
Con il FontanaMIXensemble, diretto dalla sua fondazione da Francesco La Licata, hanno collaborato fra gli altri i direttori Yoichi Suiyama e Giorgio Magnanensi, il mezzosoprano Monica Bacelli, il basso Nicholas Isherwood, il pianista Mauro Castellano, i violoncellisti Frances-Marie Uitti e Francesco Dillon, la flautista Thuridur Jonsdottir, il violinista Paolo Chiavacci, il fisarmonicista Corrado Rojac, il contrabbassista Stefano Scodanibbio e il coreografo Luca Veggetti.

 

  • Organizzato da: Festival DIMITRIA di Salonicco
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura