Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ABBUFFATA

CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA”

CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA”

Durante un’intervista, il regista italiano Mario Monicelli affermò che: «La commedia all’italiana è questo: trattare con termini comici, divertenti, ironici, umoristici degli argomenti che sono invece drammatici. È questo che distingue la commedia all’italiana da tutte le altre commedie». Nonostante il genere della commedia italiana oggi sia diverso da quello storico degli anni sessanta, l’industria cinematografica italiana non ha smesso di produrre opere eccezionali. Portando il sorriso tra il grande pubblico italiano e straniero, i grandi e nuovi registi del cinema contemporaneo divertono senza essere mai volgari. Il loro è un cinema di verità, in grado di raccontare la realtà del nostro tempo e soprattutto capace di rappresentare ambientazioni realistiche in cui potersi rispecchiare nel proprio intimo. Il ciclo di film che l’IIC di Atene propone dal 16 febbraio al 16 marzo 2015 è un esempio vero della nuova stagione creativa che il genere della commedia italiana sta vivendo oggi.

Lunedì 02 marzo 2015, ore
19:00
IIC Atene, patission 47

L’ABBUFFATA

Regia di Mimmo Calopresti.
Con Paolo Briguglia, Elena Bouryka, Lele
Nucera, Lorenzo Di Ciaccia, Diego Abatantuono.

Commedia. Italia 2007 / 102 min. In lingua originale con sottotitoli in lingua inglese.

Diamante è una piccola località della Calabria la cui unica peculiarità è l’assenza di qualsiasi avvenimento degno di essere raccontato. I tre giovani
protagonisti del film, che sognano di sfondare nel mondo del cinema, lo sanno bene. Così come sanno bene che non sarà facile portare a termine il
loro cortometraggio, frutto di una storia d’amore – sognata per trent’anni – fra una vecchia zia e un giovane emigrante sparito nel nulla. Nella più
frenetica ricerca di un attore, i tre – accompagnati da una spigliata fanciulla in cerca di successo – si spingeranno fino a Roma, dove scoprono sulla loro
pelle che le amicizie, i contatti e le conoscenze, contano molto di più della voglia di fare. Il film è stato accolto fuori concorso alla Festa del cinema di
Roma.

PROGRAMMA CICLO

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene
  • In collaborazione con: Ministero degli Affari Esteri - Istituto Luce