Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE

CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA”

CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA”

Durante un’intervista, il regista italiano Mario Monicelli affermò che: «La commedia all’italiana è questo: trattare con termini comici, divertenti, ironici, umoristici degli argomenti che sono invece drammatici. È questo che distingue la commedia all’italiana da tutte le altre commedie». Nonostante il genere della commedia italiana oggi sia diverso da quello storico degli anni sessanta, l’industria cinematografica italiana non ha smesso di produrre opere eccezionali. Portando il sorriso tra il grande pubblico italiano e straniero, i grandi e nuovi registi del cinema contemporaneo divertono senza essere mai volgari. Il loro è un cinema di verità, in grado di raccontare la realtà del nostro tempo e soprattutto capace di rappresentare ambientazioni realistiche in cui potersi rispecchiare nel proprio intimo.
Il ciclo di film che l’IIC di Atene propone dal 16 febbraio al 16 marzo 2015 è un esempio vero della nuova stagione creativa che il genere della commedia italiana sta vivendo oggi.

Lunedì 16 febbraio 2015, ore 19:00
IIC Atene, Patission 47

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE

Regia di Massimiliano Bruno.
Con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Giovanni Bruno.
Commedia. Italia 2011 / 95 min. In lingua originale con sottotitoli in lingua inglese.

Alice, 35 anni e un figlio di 9, vive, superficiale e razzista, in una grande villa a Roma nord. Alla morte improvvisa del marito, imprenditore di sanitari, viene a sapere dall’avvocato di famiglia che il consorte l’ha lasciata sul lastrico e che, se non salderà al più presto il grosso debito, perderà anche la custodia del figlio. Seguendo Aziz, il cameriere che ha insultato fino a pochi minuti prima, Alice lascia il lusso a cui è abituata per trasferirsi su una terrazza malandata del quartiere popolare del Quarticciolo. Per guadagnare ricorre al mestiere più antico del mondo, facendosi dare lezioni da una escort professionista.

Questa commedia dal lieto fine vede al suo primo esordio nella regia lo sceneggiatore Massimiliano Bruno, in passato già apprezzato per Tutto l’amore del mondo e per Notte prima degli esami 1 e 2.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene
  • In collaborazione con: Ministero degli Affari Esteri - Istituto Luce