Lunedì 19 gennaio 2015, ore 19:00
IIC Atene, Patission 47
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO:
“ANTOLOGIA DEL CINEMA ITALIANO: CESARE ZAVATTINI”
A cura di Ernesto G. Laura
Regia di Luigi Di Gianni
In lingua originale con sottotitoli in lingua inglese.
Cesare Zavattini
Soggettista e sceneggiatore, scrittore e giornalista, nato a Luzzara (Reggio Emilia) il 20 settembre 1902 e morto a Roma 13 ottobre 1989. Con il suo lavoro complessivo rese un contributo originale e duraturo al cinema italiano e internazionale del Novecento.
Scrisse articoli, romanzi, poesie, biografie in versi, ideò storie per fumetti e cartoni animati, elaborò alcune delle più fertili teorie del cinema del secondo Novecento; fu inoltre pittore e animatore culturale. Offrì al cinema l’esito artistico più rilevante della sua opera con la partecipazione alla stagione del Neorealismo e al dibattito teorico che lo precedette e ne seguì: con i film da lui scritti e con le sue idee influenzò gli autori delle generazioni successive (Jean-Luc Godard, François Truffaut, Wim Wenders, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Robert Altman, Nanni Moretti, Roberto Benigni, il cinema cubano e latinoamericano), soprattutto grazie al magistrale sodalizio stretto a partire dal 1943 con Vittorio De Sica. A conferma di una vitalità inesauribile esordì a ottanta anni come regista con il film testamento La veritàaaa (1983).
Fonte: Encilopedia Treccani