XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
20 – 24 OTTOBRE 2014 IIC Atene
Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Ingresso libero
Venerdì 24 ottobre 2014, ore 19:00
LETTERATURA ED EDITORIA DELLA SVIZZERA ITALIANA NELL’ERA DIGITALE
DALLA VIVACITÀ DELLA POESIA ALLA RIVISTA INTERDISCIPLINARE GroundZero
Conferenza della prof.ssa Paola Gilardi (Università di Zurigo)
È risaputo che l’avvento dei mezzi di comunicazione digitali e la globalizzazione stanno mettendo in crisi case editrici e librerie. Ciononostante, proprio grazie all’e-book oppure a iniziative editoriali online e a progetti cross-mediali, mai come negli ultimi anni il fervore letterario nella Svizzera italiana è stato così intenso, in particolare per quanto riguarda la poesia. Tramite esempi concreti, la conferenza illustra peculiarità ma anche pro e contro di questa evoluzione.
Paola Gilardi è nata nel 1972 a Mendrisio (Cantone Ticino, Svizzera). Si è laureata in Italianistica, Germanistica e Scandinavistica all’Università di Basilea. Attualmente insegna lingua e cultura italiana presso l’Università delle Scienze applicate di Zurigo (ZHAW). È inoltre attiva in ambito giornalistico e culturale, è ad esempio responsabile per il programma in lingua italiana delle Giornate letterarie di Soletta / Solothurner Literaturtage, il festival letterario più importante in Svizzera.
In collaborazione con l’Ambasciata Svizzera di Atene. / In lingua italiana