In occasione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con la casa editrice Historical Quest, vi invitano a due incontri con l’autore
Massimo Montanari
22 novembre – ore 18.30
Istituto Italiano di Cultura
Patission 47, Atene
Presenterà l’autore e dialogherà con lui la giornalista Katerina Gouda
con traduzione simultanea
24 novembre – ore 19.00
Mercato Modiano
Ermou 24, Salonicco
Presenterà l’autore e dialogherà con lui la giornalista Mina Afentouli
con traduzione consecutiva
Il Prof. Massimo Montanari è autore del libro “Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro” (ed. Laterza). Seguendo le tracce del piatto per eccellenza dell’identità italiana, Massimo Montanari risale a tempi e luoghi lontani: dall’Asia all’America, dall’Africa all’Europa, dalle prime civiltà agricole e dalle innovazioni medievali, fino ad eventi accaduti pochi secoli fa o molto recenti. Scopriamo così che la ricerca delle origini della nostra identità (ciò che siamo) non ci porta quasi mai a riscoprire noi stessi (ciò che eravamo), ma piuttosto ad altre culture, altri popoli, altre tradizioni, dal cui incontro e mescolanza è nato ciò che siamo diventati.