Il suono del corpo, la voce, la tradizione: ingredienti primitivi per uno spettacolo modernissimo e innovativo, che unisce ritmo e movimento, musica e teatro, come unico mezzo il corpo umano stesso.
Simone Mongelli e la sua banda, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presentano sabato 11 dicembre, presso il Megaro Mousikis di Salicco, Bodyterranean, uno spettacolo basato sull’album omonimo dell’artista italiano uscito alla fine del 2016, frutto di una ricerca a lungo termine sull’unione del linguaggio moderno della Body Music con l’antico linguaggio delle tradizioni greche e italiane, quando si usavano solo i suoni del corpo e della voce.
Come musicista contemporaneo, Simone ha scoperto ed esplorato i sentieri della tradizione, fino a quando la sua personale ricerca artistica ha incontrato le esigenze ei sentimenti dei popoli che hanno dato vita a quelle culture.
Bodyterranean è l’incarnazione di questo incontro, uno spettacolo con identità e radici, originale per la scena paneuropea. Con il corpo e la voce come unici mezzi, Simone e la sua talentuosa banda presentano un lavoro ricco e dinamico, con una narrazione poetica fatta di ritmo e poliritmia, melodia e polifonia, movimento e atmosfere intense.
All’album hanno collaborato grandi artisti del circolo internazionale della Body Music e della scena greca della musica tradizionale e a cappella, come Max Pollak, Bryan Dyer, Antwan Davis e Raùl Cabrera, Areti Ketime, Maria Koti, Manos Achalinotopoulos, Alexandros Kapsokavadis, gli ensemble Pleiades e Stringless, i beat-boxer Word of Mouth, Thanos Daskalopoulos.
Simone Mongelli – concezione, composizione e adattamento di materiale tradizionale, orchestrazioni, regia, body percussion, percussioni vocali, voce
Sissi Pintela – body percussion, voce, danza
Fotis Fotopoulos – body percussion, voce
Lida Doumouliaka – canto, voce, body percussion, danza
Michalis Kotsogiannis – voce, canto, body percussion, vocal percussion
Natalia Lampadaki – canto, voce, body percussion
Elpiniki Saripanidou – body percussion, voce
Menelaos Oranos – luci
Nikolas Stavrianoudakis – Suono Konstantina Krigou – Costumi Happy Artists – Artwork
Durata: 70 minuti
Bodyterranean – album playlist https://www.youtube.com/watch?v=8sDV4mOXlww&list=PLYasU9X5Z9k4WFt1RgTcNlKIyvaqAWASc
Informazioni: http://www.tch.gr/default.aspx?lang=el-GR&page=3&cdate=11%2f12%2f2021&tcheid=2746.