Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La mostra Hugo Pratt: l’eredità, l’opera, la biografia a Volos

afisa (1)

L’associazione culturale Centaurus – Arts & Culture, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, vi invita alla mostra

 

Hugo Pratt: l’eredità, l’opera, la biografia

5 – 14 Febbraio (orari di apertura al pubblico 11:00-14:00 e 18:00-21:00)

Centro per le Arti “Giorgio De Chirico” – Volos (Metamorfoseos 3)

Ingresso libero

Inaugurazione: mercoledì 5 febbraio, ore 18:30. Interverranno: Yannis Iatrou (Centaurus – Arts & Culture) e Ionas Angelis (Mikros Iros Publications)

 

La mostra, curatrice della quale è Paola Zanotti, è stata presentata per la prima volta al Comicdom Con Athens 2024 e nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e CONG – Hugo Pratt Art Properties, con il sostegno di Mikros Iros Publications. Una mostra che rende omaggio a Hugo Pratt, uno dei più grandi creatori del mondo e uno dei primi a portare un’aura letteraria al mezzo espressivo del fumetto. Molti dei suoi fumetti, tra cui la famosissima serie Corto Maltese, si distinguono per la combinazione di narrazione cinematografica e ricerca storica.
La mostra è composta da 27 pannelli di grandi dimensioni che formano un viaggio visivo e informativo attraverso le immagini dell’archetipo di Hugo Pratt, ripercorrendo l’intera carriera dell’autore e la nascita del suo personaggio iconico. La mostra è accompagnata da due video con interviste e schizzi animati di Hugo Pratt, oltre che da una mappa interattiva dei viaggi di Corto Maltese.

 

  • Organizzato da: Centaurus - Arts & Culture
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Atene, CONG - Hugo Pratt Art Properties, Mikros Iros Publications, Comicdom Con Athens 2024