Log in Italy – Moda
Krizia Il documentario diretto da Gianfranco Giagni ci racconta la vita di Maria Mandelli, che tutti conoscono come Krizia, il nome con cui aveva chiamato la sua casa di moda; il nome deriva dall’ultimo dialogo incompiuto di Platone, che parlava di vanità femminile. Krizia si fece conoscere nel 1964, quando si presentò per la prima […]
Leggi di piùLog in Italy – Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto, ed è stata così designata dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno […]
Leggi di piùLog in Italy – Italia al femminile
Numerose proposte della rassegna hanno per autore o per tema una donna, sia essa persona fisica o personaggio artistico, in quasi tutti i settori tematici della rassegna.Tali proposte vengono raccolte in questa pagina in un ideale omaggio alla donna italiana, nell’intento di estendere la Giornata dedicata alla Donna dando così alla ricorrenza una maggiore pregnanza, […]
Leggi di piùLog in Italy – Giornata della Donna
La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Specialmente in passato, e ancora oggi nell’accezione comune, viene chiamata Festa della […]
Leggi di piùLog in Italy – Arte e letteratura
Log in Italy – Arte e letteratura Quadri racconta il meraviglioso lavoro compiuto dai fratelli Massimiliano e Raffaele Alajmo e dagli artigiani veneziani per riportare in vita lo splendore dello storico Caffè Quadri. Il film documentario, realizzato in occasione del restauro dello storico caffè e ristorante del diciottesimo secolo in Piazza San Marco a Venezia, […]
Leggi di piùLoginitaly – Cinema italiano del III millennio
La gloriosa storia del cinema italiano, quella rimasta nella memoria popolare, è quella d’annata dei Mastroianni, dei Gassman, dei Sordi, insomma quella dell’Italia della “Dolce Vita”. In mezzo a questo patrimonio gigantesco, c’è anche un cinema italiano contemporaneo, denso di autori e attori di grande talento. Probabilmente è più discontinuo, meno lineare, ma comunque al […]
Leggi di piùLog in Italy – Giornata della Ricerca italiana
La Giornata della Ricerca italiana nel mondo si celebra ogni anno il giorno 15 aprile, nell’anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci. La Prima edizione della Giornata è stata lanciata alla Farnesina il 16 aprile 2018, con la presentazione della mostra “Italia la bellezza della conoscenza”. L’obiettivo di questa celebrazione è quello di valorizzare il […]
Leggi di piùLoginitaly – Il giovane Montalbano – seconda stagione
Questo prequel della serie madre Il commissario Montalbano ha come oggetto le esperienze e le indagini vissute da Salvo Montalbano in giovane età, periodo in cui ha incominciato a diventare il personaggio che il pubblico ha poi conosciuto. In questi anni Montalbano inizia a capire di chi fidarsi e da chi guardarsi le spalle e […]
Leggi di piùLoginitaly – Grandi interpreti del grande schermo
La rassegna raccoglie undici pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano, che tra gli anni ’60 e gli anni ’80 ha visto nascere una generazione di cineasti che ancora oggi sono un grande punto di riferimento per tutto il cinema moderno e contemporaneo. Si tratta di film che si possono definire “autoriali”: i […]
Leggi di piùLoginitaly – Palermo “va in scena” con Emma Dante
Se Palermo “va in scena” con Emma Dante, la Sicilia intera “va in scena” con l’Opera dei Pupi…Palermo e la Sicilia fanno da trait d’union a queste due facce della stessa medaglia, il palcoscenico e l’arte millenaria di raccontare una storia e/o un personaggio in maniera alternativa alla parola scritta.Due facce che se pur molto […]
Leggi di più