Viaggio cinematografico nello Stivale
25 aprile – 16 maggio 2018, ore 19.00 Patrasso, Sala Conferenze dell’Agora Argyris Viaggio cinematografico nello Stivale Rassegna dedicata al cinema italiano Nell’ambito della Rete di Cooperazione Culturale, la rassegna dedicata al cinema italiano, ritorna anche quest’anno in otto località della Grecia, coordinata dall’A.I.A.L. (Associazione Italiana Amici di Leros) e con il patrocinio dell’Istituto Italiano […]
Leggi di piùParole e immagini
Lunedì 23 aprile 2018, ore 19.30 Inaugurazione della mostra Parole e immagini Mostra di COMICS in presenza degli artisti Giuseppe Palumbo e Yorgos Botsos curatore: Antonis Ralliscoordinatore: Enzo Bonannotraduzione testi: Spyros Makrygiannisgrafica catalogo: Evi Kallionaki durata: 23.4 – 19.5.2018 orario: lun – ven 11.00 – 17.00 sab 11.00 – 13.30 INGRESSO LIBERO mostra itinerante […]
Leggi di piùCaprichos de Goya
16 – 17 aprile 2018, ore 19.30 Auditorium Caprichos de Goya Spettacolo audio-visuale per chitarra e video art ispirato all’opera per chitarra Caprichos de Goya, op. 195 (1961) del compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) Ideazione-esecuzione musicale: Nikos Zarkos L’opera per chitarra Caprichos de Goya, op. 195 (1961) del compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) costituisce una […]
Leggi di piùFestival delle due culture a Technopolis
13-16 aprile 2018 Technopolis, Comune di Atene Festival delle due culture Grecia – Italia in collaborazione con O.P.A.N.D.A. (Ente per la Cultura, lo Sport e la Gioventù) del Comune di Atene e Comites-Grecia con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Grecia e del Ministero ellenico per il Turismo programma dettagliato del Festival musica, danza, teatro, cinema, […]
Leggi di piùLa grande guerra meschina
venerdì 30 marzo 2018, ore 19.00 Atene – Istituto di Cultura Italiana La grande guerra meschinaRecital teatrale in lingua italiana Alessandro Anderloni, Raffaella Benetti, Thomas Sinigaglia 100 anni sono trascorsi dalla fine della I Guerra Mondiale, un conflitto che causò sedici milioni di morti e venti milioni di feriti. Nell’ambito di questa ricorrenza l’Istituto di […]
Leggi di piùMostra di Paolo Morello a Corfù
mercoledì 28 marzo 2018, ore 19.00 Latiniko Parekklisio – Palaio Frourio Kerkyras (Λατινικό Παρεκκλήσιο – Παλαιό Φρούριο Κέρκυρας) Inaugurazione della mostra fotografica di Paolo Morello Itinerario nella perfezione Organizzazione: Soprintendenza Acrheologica di Corfù e Istituto Italiano di Cultura di Atene in collaborazione con KAM – Centro per l’Architettura del Mediterraneo e Consolato Onorario di Corfù […]
Leggi di piùIncontro con le Università italiane
sabato 24 marzo 2018 10.00 – 18.00 sede dell’Istituto di Cultura Patission 47 Atene giornata dedicata agli studi in Italia ingresso libero partecipano le seguenti sedi universitarie: · Università degli Studi di Padova · Naba – Nuova Accademia di Belle Arti · Domus Academy · Università degli Studi di Urbino Carlo Bo · Università […]
Leggi di piùAlla scoperta di Verdi
12 – 26 marzo 2018 Auditorium, ore 18.30 Alla scoperta di VerdiProiezione cinematografica: opere liriche di Giuseppe Verdi in collaborazione con il Teatro Regio di Parma Abbiamo il piacere di invitarvi ad una speciale rassegna cinematografica dedicata a Giuseppe Verdi, in cui potrete assistere alla messa in scena, al Teatro Regio di Parma, di […]
Leggi di piùPresentazione del Festival della Filosofia in Magna Grecia
Presentazione del Festival della Filosofia in Magna Grecia Edizione 2018 Conferenza stampa lunedì 12 marzo 2018, ore 10.00 Auditorium dell’Istituto, Patission 47 Tema di quest’anno l’Amicizia – Philia – Φιλία Atene, Corinto, Epidauro, Micene, Messini, Loutraki Durata della visita in Grecia: 10-20 Marzo 2018 Il Festival della Filosofia in Magna Grecia ritorna in Grecia per […]
Leggi di piùGiornata studi Post-Lauream a Rethymno-Creta
Giovedì 8 marzo 2018, ore 12.10 – 12.50 Aula 1, area didattica, Facoltà di Lettere, Università di Creta-Rethymno Giornata dedicata agli studi post-Lauream all’estero Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura Interviene: Giuseppina Fili In collaborazione con Facoltà di Lettere, Università di Creta – Rethymno Ingresso libero
Leggi di più