Pazze di me
lunedì 18 dicembre 2017, ore 19.00 proiezione del film PAZZE DI ME Regia: Fausto Brizzi Interpreti: Francesco Mandelli, Loretta Goggi, Chiara Francini, Claudia Zanella, Marina Rocco, Flavio Insinna, Pif. Genere: Commedia Durata: 94 min. Italia, 2013 In italiano con sottotitoli in inglese Trama Andrea, unico maschio in un’ingombrante famiglia tutta al femminile (sono sette: mamma, […]
Leggi di piùParole e immagini – mostra a Patrasso
Patrasso, Antiche terme comunali05 – 20.12.2017 Parole e immagini Mostra di COMICS di Giuseppe Palumbo e Yorgos Botsos curatore: Antonis Ralliscoordinatore: Enzo Bonannotraduzione testi: Spyros Makrygiannisgrafica catalogo: Evi Kallionaki mostra itinerante in Grecia da agosto 2017 fino a maggio 2018 su iniziativa dell’Associazione AIAL di Leroscon l’Alto Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Greciain collaborazione con l’Istituto […]
Leggi di piùSotto un cielo indifferente
mercoledì 29 novembre, ore 19:00 Auditorium, Patission 47 Evento con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Atene L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institutions (Commissione Internazionale per la Storia delle Istituzioni Rappresentative e Parlamentari, ICHRPI) invitano alla presentazione del libro (traduzione in greco) […]
Leggi di piùPirandello 150 – ciclo di proieziοni
ciclo di proiezioni 150 anni dalla nascita di Pirandello Auditorium dell’Istituto, Patission 47 in programma lunedì 27 novembre 2017 ore 18.00 Uno, nessuno e Pirandello ore 19.00 Sei personaggi in cerca d’autore lunedì 4 dicembre 2017 ore 19.00 Ma non è una cosa seria lunedì 11 dicembre 2017 ore 19.00 Così è se vi pare […]
Leggi di piùStudiare in Italia: chef o sommelier?
sabato 25 novembre 2017, ore 11.00 – 17.00 Auditorium dell’Istituto Studiare in Italia: chef o sommelier? Incontro con i rappresentanti di scuole e accademie italiane di cucina e di enologia Le scuole di cucina, le accademie e le università italiane presentano al pubblico greco i corsi dedicati alla cucina, alla viticoltura e all’enologia, […]
Leggi di piùConvegno di Filosofia e Storia del Diritto
Convegno di Filosofia e Storia del Diritto Atene, 23-24 novembre venerdì 24 novembre, ore 9.30 sede dell’IIC Atene Evento organizzato dalla Società Ellenica di Ricerca Filosofica e Storica del Diritto, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, Il Goethe Institut e l’Istituto Francese. Partecipano il Prof. Leo Peppe, storico del diritto, e il […]
Leggi di piùLa cucina italiana, i suoi vini e la Grecia
Giovedì 23/11 h. 19,00 La cucina italiana, i suoi vini e la Grecia: incontro con lo Chef Panos Ioannidis (presentazione di ricette italiane) e con l’enologo Ivan Ottaviani, con degustazione enogastronomica (ingresso per invito) *Partecipazione all’evento su invito. Gli interessati possono passare entro mercoledì 22/11 e fino alle ore 19.00 a ritirare l’invito presso […]
Leggi di piùGiornata di studio dedicata al vino
Martedì 21/11 h. 18,30 Giornata di studio dedicata al vino, Produzione e commercio del vino in Italia e nel Levante veneto nel tardo Medioevo – Παραγωγή και διάθεση του κρασιού στην Ιταλία και στη βενετική Ανατολή στον όψιμο Μεσαίωνα Giornata di studio dedicata al vino nel Mediterraneo orientale e sul ruolo della Serenissima, organizzata dal […]
Leggi di piùCucina in punta di piedi
Lunedì 20 novembre 2017 Cucina in punta di piedi omaggio a Pellegrino Artusi di Veronica Gonzalez con il suo Teatrino dei Piedi La figura di Pellegrino Artusi raccontata attraverso gli occhi della sua aiutante Marietta. Con abilità di trasformista, Veronica Gonzalez dà vita a episodi esilaranti utilizzando la tecnica del “Teatro dei Piedi.” h. 11,00 […]
Leggi di piùII Settimana della cucina italiana nel mondo
II Settimana della cucina italiana nel mondo Lunedì 20/11 h. 12,00 Inaugurazione della mostra dedicata a Pellegrino Artusi e al suo libro La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene Pellegrino Artusi nasce a Forlimpopoli, nel cuore della Romagna, il 4 agosto 1820, unico maschio dei 13 figli di Agostino e Teresa Giunchi. Gli […]
Leggi di più