Studi in Italia
mercoledì 3 maggio 2017, ore 12.00 – 15.00 Università dell’Egeo, Mitilene Partecipazione dell’Istituto Italiano alla giornata dedicata agli studi post – lauream all’estero luogo: Anfiteatro centrale del Dipartimento di Geografia, Colle dell’Università dell’Egeo, Mitilene Interviene Giuseppina Fili, responsabile studi in Italia orario intervento: 13.30 – 13.50 video intervento
Leggi di piùMessini – il cinema di Pupi Avati
Umane debolezze… il cinema italiano a Messini Rassegna dedicata a Pupi Avati organizzazione: Agenzia Consolare Onoraria Italia sud Peloponneso Centro culturale del Comune di Messini inizio proiezioni: ore 21.00 date proiezioni – sabato 29/04/17 – Un ragazzo d’oro (2014)– domenica 30/04/17 – Una sconfinata giovinezza (2010)– sabato 06/05/17 – La seconda notte di nozze (2005)– […]
Leggi di piùJourney in the labyrinth
Journey in the labyrinth Mostra di fotografia di Thalassini Douma dal 26 aprile presso il Museo Archeologico di Patrasso Inaugurazione ufficiale della mostra: sabato 29/05 alle ore 20.00 Durata della mostra: dal 26/4 al 14/5/2017 Mostra organizzata dalla galleria Technohoros di Atene in collaborazione con il Dipartimento di Geologia dell’Università di Patrasso e sotto il […]
Leggi di piùCorti in animazione
lunedì 24 aprile 2017, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto SELEZIONE DI CORTI DEL CSC ANIMAZIONECentro Sperimentale di Cinematografia , sede del Piemonte Il programma presenta una selezione di cortometraggi prodotti al CSC Animazione di Torino, selezionati o premiati a festival internazionali dell’animazione e del cortometraggio: sono alcuni progetti di diploma realizzati dagli studenti durante il terzo […]
Leggi di piùPatrasso – il cinema di Pupi Avati
Umane debolezze… Rassegna cinematografica a Pupi Avati organizzazione: Associazione Culturale Il Faro Sala Congressi, Agora Argyris -Agiou Andreou 12, Patrasso inizio proiezioni: ore 19.00 Programma – lunedì 03/04/17 Una sconfinata giovinezza (2010)– mercoledì 05/04/17 La seconda notte di nozze (2005)– domenica 09/04/17 Il papà di Giovanna (2008)– lunedì 10/04/17 Un ragazzo d’oro (2014) Con […]
Leggi di piùLe poesie di Michelangelo
Presentazione del volume Le poesie di Michelangelo (traduzione in greco delle rime di Michelangelo) giovedì 30 marzo 2017, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto, Patission 47 Intervengono: Giorgos Xenias, traduttore delle poesie Evridiki Trichon Milsani, scrittrice e critico d’arte gli attori Giannis Kranas e Lydia Lenosi che leggeranno dei brani I musicisti Eleni Liona (mezzo soprano), […]
Leggi di piùPresentazione studi in Italia – TEI Creta
giovedì 30 marzo 2017, ore 11.00 – 13.30 TEI di Creta, Irakleio Luogo evento: Anfiteatro G – Facoltà di Economia Aziendale Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura alla giornata dedicata agli studi post lauream all’ estero programma giornata ingresso libero organizzazione: Ufficio Carriera del TEI
Leggi di piùPresentazione studi post lauream al Politecnico di Creta
mercoledì 29 marzo 2017, ore 13.00 – 17.00 Politecnico di Creta, Chania Luogo evento: Polytexneioupolis, Anfiteatro G2.2 Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura alla giornata dedicata agli studi post lauream all’ estero programma giornata ingresso libero organizzazione: Ufficio Orientamento e Carriera del Politecnico
Leggi di piùIncontri con le scuole statali di Atene
Ciclo incontri con le scuole statali di Atene martedì 28 marzo 2017 Incontro con il 1o Liceo Di Argiroupolis orario visita scuola: dalle 9.30 alle 13.00 Programma visita: Saluto della Direttrice Dott.ssa Monica Zecca e presentazione delle attivita’ dell’IIC Proiezione filmato sull’Italia Mini lezione e informazioni sul sistema scolastico italiano, l’ordinamento politico italiano, elementi storici. […]
Leggi di piùTracce di Mediterraneo – mostra di fotografia a Messini
Tracce di Mediterraneo mostra fotografica di Ino Lucia organizzazione:Agenzia Consolare onoraria sud PeloponnesoComune di MessiniDurata della mostra: dal 26 marzo al 26 aprile 2017Inaugurazione: 27 marzo, ore 19 Centro Culturale del Comune di Messini Evento sotto il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene Poche volte mi sono sentita tanto coinvolta da un’opera […]
Leggi di più