Ero una bambina ad Auschwitz di Frediano Sessi
mercoledì 1 febbraio 2017, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Presentazione della traduzione greca del libro Ero una bambina ad Auschwitz (2015) di Frediano Sessi Interverranno: Antonio Crescenzi, ricercatore di Storia Contemporanea Achilleas Mandrikas, consulente scolastico Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria 2017 INGRESSO LIBERO Frediano Sessi, professore di Sociologia presso la facoltà di Medicina dell’Università […]
Leggi di piùGli alunni della Umberto Primo
sabato 28 gennaio 2017, ore 21.00 e domenica 29 gennaio 2017, ore 17.00 Megaro Mousikis Thessalonikis Neo Ktiro (M2), sala Aimilios Riadis Gli alunni della Umberto Primo rappresentazione del gruppo teatrale Oneiro In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene Biglietteria: 10 Euro , 5 Euro (scontato)
Leggi di piùHotel Meina – proiezione di film
venerdì 27 gennaio 2017, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto, Patission 47 proiezione del film Hotel Meina di Carlo Lizzani (2007) In occasione della celebrazione della Giornata della Memoria Il film viene proiettato in italiano con sottotitoli in inglese Ingresso libero il trailer del film Tutto inizia nel 1953 sul Lago Maggiore, dove una ragazza si tuffa […]
Leggi di piùTavola rotonda
giovedì 19 gennaio 2017, ore 19.00Auditorium dell’Istituto Si può insegnare l’Arte?Tavola rotonda nell’ambito della mostra “Gli allievi greci di Leonardo Cremonini” Partecipano: Marina Lambraki – Plaka Direttrice della Pinacoteca Nazionale – Museo Alexandros Soutsos Takis Mavrotas Direttore Reparto Arti Visive della Fondazione B. & M. Theocharakis Eurydice Trichon-Milsani curatrice della mostra Stefanos Daskalakis, Eirini Iliopoulou, […]
Leggi di piùNicola Conte Jazz Combo
Nicola Conte Jazz ComboConcerto di Nicola Conte al cinema Trianon di Atenegiovedì 5/12 e venerdì 6/12/2016 alle ore 21.30 In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di AteneCon il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Atene PREZZI SPECIALI PER I SOCI DELLA BIBLIOTECA DIETRO PRESENTAZIONE DELLA TESSERA Nicola Conte si ispira alla musica italiana anni sessanta e […]
Leggi di piùItalian Short Film Day
Italian Short Film Day l giorno più corto Proiezione di otto cortometraggi italiani contemporanei Mercoledì 21 dicembre, ore 19.00Auditorium dell’IstitutoPatission, 47 A cura del Centro Nazionale del Cortometraggio Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e, come tale, il giorno in cui in tutto il mondo vengono celebrati i cortometraggi. […]
Leggi di piùRecital chitarristico di Pierluigi Clemente a Salonicco
16 dicembre 2106, ore 21.00Megaro Mousikis Thessalonikis – NEO KTIRIO (M2) FoyerRecital chitarristico di Pierluigi Clemente Ingresso per inviti Nell’ambito del progettoSUONO ITALIANO – FRIULI IN MUSICA2016 – 2017 ProgrammaMauro Giuliani: Grande Ouverture op.61Ferdinando Carulli: Sei Andanti op.320 (dedicati a Matteo Carcassi)Andante affettuoso con poco moto / Andante con moto / Andante molto sostenuto / […]
Leggi di piùRecital chitarristico di Pierluigi Clemente
giovedì 15 dicembre 2016, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Recital chitarristico di Pierluigi Clemente Nell’ambito del progettoSUONO ITALIANO – FRIULI IN MUSICA2016 – 2017 Ingresso libero ProgrammaMauro Giuliani (1781-1829)Grande Ouverture op.61Ferdinando Carulli (1770- 1841)Sei Andanti op.320 (dedicati a Matteo Carcassi)Andante affettuoso con poco motoAndante con motoAndante molto sostenutoAndante giustoAndante- Legiero e graziosoAndante risolutoJohann Kaspar Mertz […]
Leggi di piùGli allievi greci di Leonardo Cremonini
mercoledì 14 dicembre 2016 – sabato 11 febbraio 2017Istituto Italiano di Cultura, Patission 47Gli allievi greci di Leonardo Cremoninimostra collettiva partecipano gli artistiAlexis Veroukas, Stefanos Daskalakis, Eirini Iliopoulou, Kelly Mendrinou, Konstantinos Ntaoulas, Giorgos Rorris, Edoardo Sacallian, Anna Maria Tsakali, Maria Filopoulou, Evita Frantzola, Viky Chatzilakou Ideazione – cura della mostra: Eurydice Trichon-Milsani, docente di Storia […]
Leggi di piùLa variabile umana – un film di Bruno Oliviero
Cineforum dell’Istituto La variabile umana Un film di Bruno Oliviero LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2016, ORE 19:00ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI ATENE, PATISSION 47 Proiezione del film La variabile umana Regia: Bruno OlivieroInterpreti: Silvio Orlando,Giuseppe Battiston , Sandra CeccarelliGenere: DrammaticoDurata: 83 min.Italia, 2013 In italiano con sottotitoli in inglese INGRESSO LIBERO L’imprenditore Mario Ulrich viene trovato […]
Leggi di più