SERATA IN ONORE DI AUTORI ITALIANI
SOCIETA’ NAZIONALE DEGLI SCRITTORI GRECI giovedì 19 maggio 2016, ore 19.00Auditorium dell’IstitutoSocietà nazionale degli scrittori greci Serata in onore degli scrittori italiani Pino Mariano, Antonio Fusco e Rosella Tomassoni Intervengono:Nikos Kyriazis, docente dell’Università della Tessaglia Anastasia-Valentini Riga dell’Università di Creta
Leggi di piùConcerto Italia, luce di cultura
ΩΔΕΙΟ ΜΟΥΣΙΚΟΣ ΣΥΝΔΕΣΜΟΣ ΑΘΗΝΩΝ Concerto Italia, luce di cultura mercoledì 18 maggio 2016, ore 18.30Auditorium dell’Istituto, Patission 47 Concerto di musica organizzato dal Conservatorio Mousikos Syndesmos Athinon veranno eseguite opere di Verdi, Paganini, Donizetti, Piovani, Puccini, Rota, Respighi e.a. Partecipano studenti, professori e amici del Conservatorio INGRESSO LIBERO
Leggi di piùNuova grammatica finlandese
Presentazione libro Diego Marani PRESENTAZIONE VOLUME Lunedì 16 maggio 2016, ore 19.00presentazione del libro Nuova grammatica finlandese di Diego Maraniin presenza dell’autore Auditorium dell’Istituto, Patission 47 INGRESSO LIBERO Diego Marani (Tresigallo, 1959) è uno scrittore e glottoteta italiano.Lavora a Bruxelles presso la Commissione europea dove si occupa di cultura e promozione del multilinguismo.È l’inventore della […]
Leggi di piùXIII FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO A SALONICCO
PARTECIPAZIONE DELL’ ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla XIII Fiera Internazionale del Libro a Salonicco con i seguenti incontri e presentazioni: Sabato 15/05 ore 19.00 Sala Vavel Padiglione 15Presentazione del libro di Luigi Ballerini “Hanna non chiude mai gli occhi” Intervengono:Luigi Ballerini, scrittoreIoannis Chrysafis, giornalistaModeratore: Antonio CrescenziIn collaborazione con la casa […]
Leggi di piùGreco, eroe dell’Europa
Presentazione libro Francesco De Palo Mercoledì 11 maggio 2016Auditorium dell’Istituto di Culturaore 19.00Presentazione del volume Greco, eroe dell’Europa (Albeggi ed. 2014)scritto da Francesco De Palo Nell’ambito della serata verrà proiettato il documentario “Puglia e Grecia: storie di ponti, incontri e tramonti” INGRESSO LIBERO profilo dell’autore Giornalista, analista, scrittore, ghostwriter, spin doctor. Classe ’76, barese, laureato in […]
Leggi di piùQuel che resta della vita
Mostra di Georgia Kokkini Martedì 10 maggio 2016, ore 20.00Galleria d’arte ΕΝΑ/kaplanon galleries, Valaoritou 9γ Atene Quel che resta della vitaInaugurazione della mostra di Georgia Kokkini (premio internazionale “Leonardo Da Vinci” 2015) Durata: 10/05 – 04/06/2016A cura di Iris Kritikou Georgia KokkiniNata ad Atene, inizia i suoi studi pittorici nella città natale. A Roma frequenta […]
Leggi di piùComune di Zografos – Concerto dell’Orchestra Giovanile di Firenze
Accademia Musicale di Firenze Martedì 26 aprile, ore 20.30Spazio polivalente ALEKA-TEXNI POLIS del Comune di Zografou Concerto dell’ Orchestra Giovanile di FirenzeAccademia Musicale di Firenze In collabotrazione con il Comune di Zografou Programma Orchestra Giovanile di FirenzeDirettore Janet Zadow J. Sibelius Impromtu per orchestra d’ArchiA. Vivaldi Concerto per 2 violoncelli in sol maggioreAllegro –Largo – […]
Leggi di piùCONCERTO DI PRIMAVERA
CORO ITALIANO INCANTO Lunedi 18 Aprile 2016, ore 20.30 CONCERTO DI PRIMAVERA CORO ITALIANO “ INCANTO” Luogo:ISTITUTO FRANCESE DI SALONICCOSala Allatini-Dassault , Leoforos Stratou 2/A Ingresso libero Con il patrocinio dell’AMBASCIATA D’ITALIA in ATENEISTITUTO ITALIANO di CULTURA CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA in SALONICCOCAMERA DI COMMERCIO ITALO-ELLENICA SALONICCOCon il contributo del CONSOLATO GENERALE DI FRANCIA in SALONICCOISTITUTO […]
Leggi di piùIl cinema italiano visto da Ettore Scola
Il cinema italiano visto da Ettore ScolaOmaggio al grande regista recentemente scomparsoAuditorium dell’Istitutoinizio proiezioni alle ore 19.00 In programma: Lun 11/04 Che strano chiamarsi Federico (2013) 93′ Che strano chiamarsi Federico è il racconto appassionato dei primi anni della carriera di Federico Fellini visti attraverso lo sguardo e i ricordi personali del maestro Ettore Scola, […]
Leggi di piùSTUDIARE IN ITALIA
GIORNATA DI INFORMAZIONE SULL’ISTRUZIONE UNIVERSITARIA IN ITALIA STUDIARE IN ITALIAGIORNATA DI INFORMAZIONE SULL’ISTRUZIONE UNIVERSITARIA IN ITALIA9 APRILE 2016, ORE 10-18ATENEISTITUTO ITALIANO DI CULTURA INGRESSO LIBERO L’Istituto Italiano di Cultura, dopo aver organizzato nel 2015, ad aprile, maggio e novembre, tre iniziative specifiche sugli studi in Italia che hanno riscosso notevole successo fra il pubblico, organizza […]
Leggi di più