Giovanni Battista
Οratorio di Alessandro Stradella Nikos Karathanos – Markellos Chrysicopoulos Nell’ambito del prestigioso Festival di Atene e di Epidauro (Festival Athinon kai Epidavrou) quest’anno viene presentato l’oratorio di Alessandro Stradella, Giovanni Battista (Salomi) su regia di Nikos Karathanos con Markellos ChrysicopoulosDate degli spettacoli: 29-30/giugno και 1-2/luglio Biglietteria:25€20€ (ridotto)15€ (studenti)5€ (disoccupati, disabili)Inizio prevendita: 2 maggio 2015 Brevi […]
Leggi di piùOmaggio a Romeo Castellucci
Omaggio a Romeo CastellucciIl programma europeo ARCH e il Festival di Atene, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, presentano un omaggio a Romeo Castellucci con proiezioni di raro materiale audiovisivo, organizzando anche un incontro con l’artista che parlera’ dello spettacolo teatrale Go Down, Moses PROGRAMMA PROIEZIONI – INCONTRO CON L’ARTISTA Α) Programma […]
Leggi di piùBisanzio ai tempi di Dante
Eleni Glykatzi-Ahrweiler In occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante la Prof.ssa Eleni Glykatzi-Ahrweiler parlera’ dei legami tra civilta’ bisantina e l’opera di Dante Sottotitolo:L’era Bizantina negli anni di Dante. Dall’euforia ai tempi duri. Dalla riconquista di Costantinopoli, nel 1261, da parte dei Bizantini (dopo la caduta di Costantinopoli nelle mani dei Franchi, durante […]
Leggi di piùL’Ordine di S. Stefano e la sua attività nelle acque greche fra la fine del XVI e l’inizio del XVII
Conferenza Prof. Marco Gemignani L’Istituzione dei Cavalieri di S. Stefano, Fondazione dello Stato Italiano, svolge da anni un ciclo di conferenze e convegni sulla storia e le imprese dell’Ordine di S. Stefano fondato da Cosimo I de Medici nel 1561.L’Istituzione si occupa, in collaborazione con la Marina Militare Italiana e l’Universita’ di Pisa, di attivita’ […]
Leggi di piùPremio Strega 2015
Votazione finalisti Premio Strega Premio Strega 2015Serata di votazione del Comitato di lettura atenieselunedì 8 giugno 2015, ore 20.00Ristorante Yantes, Exarxeia, AteneDal 2012 l’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha fondato un Comitato di lettura ateniese, composto da intellettuali greci, ed è entrato ufficialmente a far parte della giuria del premio letterario italiano più prestigioso […]
Leggi di piùPhoto Voices We Speak Photography – ciclo di interventi
Athens Photo Festival Enrico Bossan Sotto lo slogan “We Speak Photography” il ciclo Photo Voices riunisce 12 fotografi e critici di fotografia di fama internazionale. Nell’ambito di questo ciclo interviene il noto artista di fotografia Enrico Bossan, Direttore artistico dello studio Fabrica e Direttore della rivista Colors. Museo Benaki, odos Peiraios ore 18.30Ingresso libero per […]
Leggi di piùUna faccia una razza? Grecia antica e moderna nell’immaginario italiano di età fascista
Presentazione volume Alessandra Coppola «Una faccia una razza» è un’espressione che racchiude in sé la complessità dei rapporti fra Grecia e Italia; il titolo del libro di Alessandra Coppola – professore ordinario di Storia greca presso l’ateneo di Padova – vi aggiunge un punto interrogativo, quasi a premessa della questione che percorre le pagine del […]
Leggi di piùRayuela
Mostra di fotografia di Simona Ghizzoni Partecipazione italiana all’ Athens Photo Festival RayuelaMostra di fotografia di Simona GhizzoniPartecipazione italiana all’ Athens Photo Festival INFO:Durata: 4 giugno – 26 luglio 2015Luogo: Museo Benaki, odos PeiraiosOrario mostra: giovedi’, domenica: 10:00-18:00venerdi’, sabato: 10:00-22:00con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura SIMONA GHIZZONIFotografa(Reggio Emilia, 1977)Portati a termine gli studi classici, […]
Leggi di piùConvegno Internazionale
Lingue e Culture del Mediterraneo nel Dizionario Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’ Universita’ ‘Aristotele’ di Salonicco, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, organizza a Salonicco ( 01-02/06/2015) un Convegno Internazionale dal tema “LINGUE E CULTURE DEL MEDITERRANEO NEL DIZIONARIO” Programma del Convegno Lunedi 1 Giugno 201515:30 Apertura del […]
Leggi di piùRassegna cinematografica dedicata a Nino Manfredi
Associazione Culturale Il Faro – Patrasso L’Associazione Culturale “Il Faro” di Patrasso, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione AIAL di Leros, organizza una rassegna cinematografica dedicata a Nino Manfredi Programma proiezioni:domenica 31/05Per grazia ricevutadomenica 07/06A cavallo delle tigredomenica 14/06Operazione San Gennarolunedi’ 15/06Brutti, sporchi e cattivi Orario proiezioni: 19.00 Ingresso gratuito
Leggi di più