Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Mar 2015Gio 05 Mar 2015
CONCERTO: QUARTETTO DI CREMONA

Nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO Nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO Suono Italiano è un ciclo di concerti che presenta alcuni tra i più brillanti interpreti italiani di musica da camera. Organizzato in collaborazione con il CIDIM (Comitano Nazionale italiano Musica) e il sostegno del MIBACT. Giovedì 5 marzo 2014, ore 20:30 Megaron Mousikis di Atene, […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mar 2015Mar 03 Mar 2015
“Cantata Greca”. Uno spettacolo di MoniOvadia da due poemi di GhiannisRitsos

L’ Istituto Italiano di Cultura e la Scuola Italiana di Atenein collaborazione con la Fondazione Cacoyannis organizzano lo spettacolo “Cantata Greca”uno spettacolo di MoniOvadia da due poemi di Ghiannis Ritsos Martedì 3 marzo 2015, ore 21:00 Fondazione “Michalis Cacoyannis”, Pireos 206, Tavros Sala: Teatro Cantata greca. Uno spettacolo di MoniOvadia da due poemi di YiannisRitsos […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mar 2015Mar 03 Mar 2015
Conferenza stampa – incontro con l’artista Moni Ovadia

Sollecitato dalla sua profonda passione per la poesia neo ellenica e dalla recente crisi che ha coinvolto la Grecia riaprendo profonde riflessioni sulle origini della cultura europea, Moni Ovadia riprende “Progetto Odissea” (uno spettacolo di qualche anno fa) e realizza un recital bilingue in forma di oratorio (greco/italiano), rinominato “Cantata greca”: Delphi e Sonata al […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Mar 2015Lun 02 Mar 2015
L’ABBUFFATA

CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA” CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA” Durante un’intervista, il regista italiano Mario Monicelli affermò che: «La commedia all’italiana è questo: trattare con termini comici, divertenti, ironici, umoristici degli argomenti che sono invece drammatici. È questo che distingue la commedia all’italiana da tutte le altre commedie». Nonostante il genere della […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Mar 2015Dom 01 Mar 2015
FIERA DEL LIBRO PER L’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE

FIERA DEL LIBRO PER L’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIEREDomenica 1 marzo 2015, 10.30 – 20.30 Hotel Corfu Holiday Palace (Kanoni) Presentazione dei Diplomi dell’Istituto Italiano di Cultura dei livelli Α2, Β1, Β2, C1, C2. 11:50 – 13:05 Relatrice Prof.ssa Mariangela Rapacciuolo PROGRAMMA

Leggi di più
Concluso Sab 28 Feb 2015Sab 21 Mar 2015
5° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA – Omaggio a Nino Manfredi

5° RASSEGNA CINEMATOGRAFICAOmaggio a Nino Manfredi Cinema Lakki, Leros L’annuale rassegna del cinema italiano, promossa dall’AIAL con la collaborazione del Comune di Leros, dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene e del cineclub Theasis di Rodi, è dedicata quest’anno ad un omaggio a Nino Manfredi, di cui ricorre il decennale della scomparsa. Interprete di grande talento, […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Feb 2015Ven 20 Feb 2015
Performers Quartet-S(w)inging Love

Leggi di più
Concluso Gio 19 Feb 2015Gio 19 Feb 2015
Presentazione del libro: ALTALENA. VOCI SENZA FILTRO di ANTONIO FERRARI

Giovedì 19 febbraio 2015, ore 19:00IIC Atene, Patission 47 Presentazione del libro: ALTALENA. VOCI SENZA FILTRO di ANTONIO FERRARI Prefazione di Sergio Romano Presentazione a cura di Elisabetta Rosaspina, giornalista del Corriere della Sera Alla presenza dello scrittore Antonio Ferrari, inviato speciale e opinionista del Corriere della Sera La fine della guerra fredda, la guerra […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Feb 2015Mar 17 Feb 2015
Definizioni della Grecia nella produzione cosmografica italiana, XV-XVI sec

CICLO CONFERENZE: VIAGGIATORI E CARTOGRAFI ITALIANI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE (SEC. XIV-XVI) CICLO CONFERENZE: VIAGGIATORI E CARTOGRAFI ITALIANI NEL MEDITERRANEO ORIENTALE (SEC. XIV-XVI) Oggetto di questo nuovo ciclo di conferenze proposto dal Centro di Studi Ioni è lo studio della presenza di viaggiatori e pellegrini italiani nel Mediterraneo orientale e dell’opera di cartografi italiani che hanno […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Feb 2015Lun 16 Feb 2015
NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE

CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA” CICLO DI FILM: “BUON UMORE ALL’ITALIANA” Durante un’intervista, il regista italiano Mario Monicelli affermò che: «La commedia all’italiana è questo: trattare con termini comici, divertenti, ironici, umoristici degli argomenti che sono invece drammatici. È questo che distingue la commedia all’italiana da tutte le altre commedie». Nonostante il genere della […]

Leggi di più