Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

17o DocFest di Chalkida

Ban_1080X1080

Torna per il 17° anno a Chalkida il Festival greco del documentario – DocFest

 

21 – 26 novembre 2023

Chalkida

Informazioni e programma

 

Il programma di quest’anno comprende più di 120 film documentari, 40 dei quali saranno presentati in anteprima ufficiale. Inoltre, gli spettatori avranno l’opportunità di vedere 18 documentari nell’ambito di proiezioni speciali.
Oltre al programma ufficiale del Festival, si svolgeranno numerosi eventi, tra cui mostre, dibattiti, presentazioni di libri, laboratori cinematografici e masterclass.

Segnaliamo che nelle giornate del festival sarà visitabile, presso il foyer del palazzo dell’Unità Regionale dell’Eubea (Megaro Periferiakis Enotitas Evias) la mostra dei manifesti cinematografici di Franco Zeffirelli, già presentata, con grande successo, ad Atene. La mostra è proposta in occasione del centenario della nascita del regista italiano, e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene.

L’edizione del festival di quest’anno propone inoltre un omaggio al Griko, offrendo l’opportunità di far conoscere al pubblico la ricca cultura dei paesi dell’Italia meridionale dove continuano a vivere queste comunità. Saranno presentati 5 documentari dedicati a questo tema:

– Polemonta, di Dimitris Mavrikios,
– I ponti del Mar Ionio: Bova, di Dimitris Mavrikiou,
– I ponti del Mar Ionio: Otranto, di Dimitris Mavrikiou,
– Magna Grecia: il Greko di Calabria, di Billy Cotsis e Basil Genimahaliotis,
– Magna Grecia: il Griko di Puglia, di Billy Cotsis e Basil Genimahaliotis.

Le proiezioni sono organizzate in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Atene, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, il Segretariato Generale dell’Ellenismo all’Estero, la Comunità di Kato Messini, la Federazione delle Comunità del Sud Italia e la Comunità Greca dell’Emilia Romagna.