Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto Domenico Nordio ed Orazio Sciortino

Nordio-Sciortino-c-Marco-Perulli

Il Megaro Mousikis Athinon e il Megaro Mousikis Thessalonikis, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene, sono lieti di presentarvi i concerti dei Maestri Domenico Nordio ed Orazio Sciortino

          Megaro Mousikis Athinon                                                            Megaro Mousikis Thessalonikis

          Mercoledì 1 febbraio 2023                                                           Venerdì 3 febbraio 2023

          Ore 20.30 – Sala Dimitris Mitropoulos                                     Ore 20.30 – Sala Aimilios Riadis M2

Per l’acquisto dei biglietti CLICCA QUI                                         Per l’acquisto dei biglietti CLICCA QUI

Domenico Nordio | violino

Orazio Sciortino | pianoforte

Dopo aver tenuto oltre duemila concerti nei cinque continenti, il violinista Domenico Nordio è giustamente considerato uno dei principali virtuosi della sua generazione. Ma anche il suo compagno pianistico, Orazio Sciortino, ha ottenuto riconoscimenti internazionali, collaborando con le maggiori istituzioni musicali del mondo, sia come pianista che come compositore.

Il programma del loro recital soddisfa tutti i gusti: gli amanti del Romanticismo potranno apprezzare la Seconda Sonata per violino e pianoforte di Brahms, quelli del Modernismo la Prima Sonata per violino e pianoforte di Prokofiev, mentre chi preferisce la musica del XVIII secolo scoprirà una splendida opera di Luigi Dallapiccola in omaggio al compositore e violinista barocco Giuseppe Tartini.

CENNI SUGLI ARTISTI

Il pluripremiato violinista Domenico Nordio è stato un bambino prodigio. Ha tenuto il suo primo concerto all’età di 10 anni e sei anni dopo ha vinto il Concorso Internazionale Viotti, con il leggendario Yehudi Menuhin come presidente della giuria. I successivi riconoscimenti nelle competizioni internazionali hanno aperto la strada a una brillante carriera sui più importanti palcoscenici musicali del mondo. Esegue spesso composizioni del repertorio moderno e contemporaneo, che serve fedelmente da anni, e molti compositori contemporanei gli hanno dedicato opere.

Il pianista e compositore italiano Orazio Sciortino ha al suo attivo numerose collaborazioni internazionali e si è esibito in sedi prestigiose come il Teatro alla Scala di Milano, la Konzerthaus di Berlino e la Sala Molière di Lione. Ha partecipato ad importanti eventi artistici. Come compositore ha scritto, tra l’altro, l’opera di grande successo “Fear”, ispirata alla Prima Guerra Mondiale, e una fiaba musicale presentata alla Scala di Milano.

Ulteriori informazioni: https://www.megaron.gr/en/event/domenico-nordio-orazio-sciortino-2/

  • Organizzato da: Megaro Mousikis Athinon
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Atene