Il Comitato per il Sostegno alle Siblioteche vi invita alla conferenza internazionale
Progettare l’appartenenza: le biblioteche come spazi pubblici inclusivi e aperti
1 – 2 Dicembre 2025
Biblioteca Nazionale di Grecia – Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos
Iscrizione gratuita previa registrazione alle sessioni di interesse:
Registrazione conferenza – 1/12/2025
*Traduzione simultanea inglese-greco e viceversa*
In un’epoca caratterizzata dalla saturazione digitale e dalla crescente frammentazione sociale, le biblioteche sono chiamate a ridefinire se stesse come spazi aperti e inclusivi dove le persone si riuniscono per partecipare ad attività condivise che favoriscono relazioni umane significative. In questo contesto, la conferenza approfondirà questioni incentrate sullo sviluppo della comunità e sull’inclusione sociale in modo che le biblioteche, attraverso la co-progettazione, possano reinventarsi come centri comunitari di socializzazione e innovazione. La conferenza metterà inoltre in evidenza pratiche innovative che posizionano le biblioteche come centri di apprendimento alternativo e permanente, spazi in cui la curiosità prospera al di là dell’istruzione formale. Sottolineerà inoltre l’importanza del design universale e dell’accessibilità, presentando strategie inclusive che accolgono utenti diversi, comprese le persone con disabilità e le comunità emarginate. In definitiva, le presentazioni della conferenza propongono una visione della biblioteca non solo come archivio di informazioni, ma come spazio aperto e
in continua evoluzione per le relazioni umane, l’equità e la partecipazione democratica.
I partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a discussioni con illustri esperti provenienti da Germania, Finlandia, Spagna, Italia, Regno Unito e Grecia e di scambiare idee sul ruolo socialmente inclusivo delle biblioteche.
Per l’Italia parteciperà alla conferenza la Dott.ssa Cecilia Cognigni, Direttrice delle Biblioteche Comunali di Torino.