Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza stampa di Presentazione del Festival della Filosofia in Magna Grecia

“Philia” (Atene, Eretria, Delfi, 16/21 marzo 2015)

Lunedì 16 marzo, ore 11.00
Auditorium Istituto Italiano di Cultura di Atene, Patission 47

Conferenza stampa di Presentazione del
Festival della Filosofia in Magna Grecia
“Philia” (Atene, Eretria, Delfi, 16/21 marzo 2015)

PROGRAMMA

Saluti istituzionali

• Monica Zecca, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene e addetto culturale dell’Ambasciata Italiana di Atene
• Gaetano Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli

• Amfitriti Alimpate, sindaco di Eretria

Presentazione del Festival

• Giuseppina Russo, presidente del Festival della Filosofia in Magna Grecia

• Iriana Marini, vice presidente del Festival della Filosofia in Magna Grecia

• Salvatore Ferrara, comitato scientifico – responsabile dell’analisi dialogica del Festival della Filosofia in Magna Grecia

• Vincenzo Maria Saggese, responsabile dell’area artistico-creativa del Festival della Filosofia in Magna Grecia

Interventi programmati

• Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene

• Carmelo Di Nicuolo, archeologo – Scuola Archeologica Italiana di Atene

• Emilio Luzi, preside della Scuola Italiana di Atene

• Mantzaris Constantine, professore della Scuola di Eretria – Geniko lykeio Eretrias

Il Festival della Filosofia in Magna Grecia, è un’esperienza didattica formativa che invita i partecipanti a realizzare un percorso filosofico fuori e dentro sé, nasce in un luogo simbolo della filosofia occidentale, l’antica Elea, e dal 2012 diventa itinerante proponendo e promuovendo le attività in alcuni dei più suggestivi luoghi simbolo della cultura mediterranea (Cilento, Velia, Metaponto, Matera, Otranto, Lecce).

Giunto alla tredicesima edizione, già suggellata dall’Adesione del Presidente della Repubblica Italiana, ha nel corso degli anni accompagnato migliaia di studenti, provenienti da tutta Italia, nella speculazione e nella pratica filosofica.

Il Festival è ideato, progettato ed organizzato da Giuseppina Russo e da Iriana Marini rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Festival della Filosofia in Magna Grecia, in uno con il comitato organizzativo composto dal prof. Salvatore Ferrara responsabile dell’analisi dialogica, dalla professoressa Annalisa Di Nuzzo responsabile della metodologia e Vincenzo Maria Saggese responsabile dell’area artistico-creativa.

  • Organizzato da: Associazione Festival della Filosofia in Magna Grecia
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Atene