Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DANTE E MICHELANGELO

Venerdì 16 maggio 2014 / 19:00
IIC Atene, Patission 47

Giornata della Dante:
Conferenza del Prof. Panaiotis Ioannou

DANTE E MICHELANGELO

Τraduzione consecutiva dal greco in italiano

L’intero pensiero e l’opera di Dante, in particolar modo la Divina Commedia, furono la fonte di ispirazione per la creazione di varie opere di Michelangelo, tra cui il Giudizio Universale nella Cappella Sistina, opus magnum del Buonarroti, in un periodo in cui la sua poesia fu affrontata con sospetto dai circoli religiosi della Controriforma.
Nell’ ambito di questo incontro verranno esaminati gli aspetti delle affinità eclettiche del poeta per antonomasia e dell’artista ″divino″, e anche del rapporto creativo tra le opere dei due grandi fiorentini che in un certo senso ha segnato l’inizio e la fine di quello che chiamiamo “Rinascimento”.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene
  • In collaborazione con: Comitato di Atene della Dante Alighieri