Proiezione documentario
Francesco Rosi
CINEMA AL CENTRO CULTURALE DELLA FONDAZIONE ONASSIS
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO
Fuocoammare di Gianfranco Rosi
In presenza del regista
Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura
INGRESSO A INVITI
5 APRILE 2016 | ΚENTRIKI SKINI | 20:30
LA TRAMA
Seguendo il suo metodo di totale immersione, Rosi si è trasferito per più di un anno sull’isola di Lampedusa facendo esperienza di cosa vuol dire vivere sul confine più simbolico d’Europa raccontando i diversi destini di chi sull’isola ci abita da sempre, i lampedusani, e chi ci arriva per andare altrove, i migranti. Da questa immersione è nato Fuocoammare. Racconta di Samuele che ha 12 anni, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere la sua isola. Ma non è un’isola come le altre, è Lampedusa, approdo negli ultimi 20 anni di migliaia di migranti in cerca di libertà. Samuele e i lampedusani sono i testimoni a volte inconsapevoli, a volte muti, a volte partecipi, di una tra le più grandi tragedie umane dei nostri tempi. (fonte: trovacinema.repubblica.it)
Ingresso per inviti