Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli allievi greci di Leonardo Cremonini

mercoledì 14 dicembre 2016 – sabato 11 febbraio 2017
Istituto Italiano di Cultura, Patission 47
Gli allievi greci di Leonardo Cremonini
mostra collettiva

partecipano gli artisti
Alexis Veroukas, Stefanos Daskalakis, Eirini Iliopoulou, Kelly Mendrinou, Konstantinos Ntaoulas, Giorgos Rorris, Edoardo Sacallian, Anna Maria Tsakali, Maria Filopoulou, Evita Frantzola, Viky Chatzilakou

Ideazione – cura della mostra: Eurydice Trichon-Milsani, docente di Storia del’Arte alla Paris Sorbonne University

Inaugurazione:
mercoledì 14 dicembre alle ore 19.00
orario mostra:
dal lunedì al venerdì 11.00 – 17.00
sabato 11.00 – 13.30

Intervento musicale della fisarmonicista Maria Arambatzi

*Prossime visite guidate nei giorni di giovedì 26 gennaio e di giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 18  con Eurydice Trichon-Milsani

Ingresso libero

Si tratta di una mostra – omaggio al grande artista italiano Leonardo Cremonini, scomparso nel 2010 e molto conosciuto in Grecia per le numerose mostre organizzate nel territorio greco.

Breve cenno biografico
Leonardo Cremonini Bologna 26 novembre 1925 – Parigi 12 aprile 2010. Pittore. Caposcuola della Nuova figurazione. Evitando la facile moda picassiana, iniziò optando per visioni private, «vero diario esistenziale. Dagli anni 50, vincerà l’eros. Una rivoluzione avvenuta dopo il ritrovamento di un osso di montone nei ghiacciai delle Alpi a nord di Bolzano. “Mi sono disegnato quell’osso perfettamente bianco, pulito dai rapaci, e ho capito che la forma era il ricettacolo più generoso per riflettere l’irrazionale, l’incosciente, dunque l’immaginario”» (Riccardo Barletta). (fonte: cinquantamila.corriere.it)

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene