Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“I ragazzi della Umberto Primo”

14 ottobre – 5 novembre 2017

Teatro “Apo mihanis teatro”

via Akadimos, 12 – Metaxourgheio

 

“I ragazzi della Umberto Primo”

rappresentazione del gruppo teatrale Oneiro

 

spettacoli:

sabato alle ore 21.00

domenica alle ore 17.00

 

Biglietteria: 12 euro, 8 euro (scontato)

 

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene

 

LA COMPAGNIA ONEIRO

in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene

presenta lo spettacolo teatrale

«I RAGAZZI DELLA UMBERTO PRIMO»

Una storia vera in memoria dell’Olocausto

APO MIHANIS TEATRO

Via Akadimou 13, Metaxourgeio. Tel.: 210 5232097

Dal 14 ottobre al 5 novembre 2107

Ogni sabato alle ore 21.00

Ogni domenica alle or e 17.00

Salonicco, giugno 2003. Nell’edificio che ospita l’Istituto Italiano di Cultura, ex sede della scuola italiana “Umberto Primo” il vento di un temporale estivo incolla sul petto di Antonio Crescenzi un foglio protocollo, un tema: “Uno dei ricordi più belli della mia vita” dell’alunno Alberto Modiano, dicembre 1941 e la storia si dipana come una matassa, poco alla volta.
Scuola italiana Umberto Primo, comincia l’anno scolastico 1941-42. Il professore accoglie i suoi alunni: 4 ragazze e 5 ragazzi si raccolgono nell’aula senza sapere che quello sarà il loro ultimo anno scolastico. Le speranze, le idee, le inquietudini, i sogni di una classe di giovani ebrei prendono vita davanti agli occhi degli spettatori.
I ragazzi leggono le loro composizioni, discutono, si innamorano, apprendono e ci danno una lezione di vita: ciò che è successo non si deve ripetere.

Idea – regia: Alessandra Maioletti

Ricerca storica: Antonio Crescenzi

Testo: Charalampos Magoulas, Antonio Crescenzi

Aiuto regia: Evaggeli Fili

Musica – Sound Design: Christos David Ntaoulas

Scenografia: Vasia Exarchou

Costumi: Elena Papamichail

Video: Dionysia Kopanà

Luci: Giorgio Maioletti

Ricerca giornalistica : Dafni Scaglioni

Produzione: Compagnia “Oneiro”

Interpreti:

Professore: Vassilis Kotoulas

Alunni: Anna Maria Tsekooura, Georgia Katsikonouri, Maria Skarpelou, Sofia Maioletti Skaramagka, Giorgos Skarpelos, Ilias Pipirakis, Ioulianos Rachiotis, Lefteris Klitsos, Panagiotis Kotsalis

Biglietto: 12 Euro, 8 euro (ridotto per studenti, disoccupati, attori)

 

 

 

  • Organizzato da: Compagnia teatrale “Oneiro”
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura