Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Global Empathy – Conferenza di Anna Gili

Giovedì 1 marzo 2018, ore 19.00

Global Empathy

Conferenza di Anna Gili

 

Conferenza per IDD Italian Design Day

Triennale di Milano e Ministero degli Esteri Italiano

ATENE, Istituto Italiano di Cultura

Ingresso libero

 

La conversazione tratta il tema dell’empatia.

Ritengo che l’empatia sia una condizione importante nella relazione con tutti gli esseri viventi. La capacità di proiettare i propri stati emotivi nell’oggetto estetico, dona al progetto una valenza molto più profonda. E una forza comunicativa che, attraversa la barriera formale ed estetica, va oltre la funzione e, apporta al progetto anche una lettura etica.

Il mio lavoro si basa su una ricerca estetica che vuole esprimere positività, come risposta alla sofferenza del mondo, che non è possibile cancellare in quanto condizione che riguarda il genere umano e il regno animale.

Il mio obiettivo è quello di ri-connettere l’esistenza umana con la natura, attraverso un design caratterizzato da una ricerca sul segno legato agli elementi naturali e alla zoosemiotica, una sorta di panteismo Italico, che attinge alla cultura arcaica.

Gli oggetti ci osservano e ci sorridono, la loro funzione è quella di essere Amici e Compagni Empatici nelle nostre case: ceramiche con forme zoomorfe dedicate agli animali maltrattati dall’uomo, come il vaso elefante “Big Mary”, dedicato all’elefantessa impiccata il 13 settembre del 1916 nella pubblica piazza a Erwin, Tennessee.

Queste forme espressive ed empatiche ci ricordano che la nostra vita non appartiene a noi stessi, ma all’intera umanità. La vita non è solamente quella manifesta e visibile, ma esiste una coscienza più ampia di carattere spirituale di cui tutti gli esseri viventi e non solamente il genere umano ne sono parte e questa verità può essere espressa anche attraverso l’esercizio del progettare.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia ad Atene, MAE