L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare, il 6 ottobre, al 56esimo Festival Demetrius di Salonicco, lo spettacolo teatrale Misericordia di Emma Dante.
Misericordia di Emma Dante
Testo, sceneggiatura: Emma Dante
Luci: Cristina Zuccaro
Con: Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli
Coproduzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Biondo di Palermo
Coordinamento di produzione: Daniela Gusmano
Coordinamento Aldo Miguel Grompone, Roma
Sinossi
Tre puttane e un ragazzo menomato vivono in un monovano lercio e miserevole. Durante il giorno le donne lavorano a maglia e confezionano sciallette, al tramonto, sulla soglia di casa, offrono ai passanti i loro corpi cadenti. Arturo non sta mai fermo, è un picciutteddu ipercinetico. Ogni sera, alla stessa ora, va alla finestra per vedere passare la banda e sogna di suonare la grancassa.
La madre di Arturo si chiamava Lucia, era secca come un’acciuga e teneva sempre accesa una radiolina. La casa era china ‘i musica e Lucia abballava p’i masculi! Soprattutto per un falegname che si presentava a casa tutti i giovedi. L’uomo era proprietario di una segheria dove si fabbricano cassette della frutta, guadagnava bene ma se ne andava in giro con un berretto di lana e i guanti bucati. Lo chiamavano “Geppetto”. Alzava le mani. Dalle legnate del padre nasce Arturo e Lucia muore due ore dopo averlo dato alla luce. Nonostante l’inferno di un degrado terribile, Anna, Nuzza e Bettina se lo crescono come se fosse figlio loro. Arturo, il pezzo di legno, accudito da tre madri, diventa bambino.
“Misericordia” è una favola contemporanea. Racconta la fragilità delle donne, la loro disperata e sconfinata solitudine.
Emma Dante
Attrice, drammaturga, regista di teatroe di opera lirica, autrice e regista di cinema, Emma Dante sviluppa un teatro ancorato nell’umano, in cui il corspo occupa un posto centrale per mettere a nudo le tensioni e le follie degli esseri. Con la sua compagnia Sud Costa Occidentale fondata a Palermo nel 1999 ha creato una ventina di spettacoli messi inscena in tutta Europa, già al Festival d’Avignon con Le Sorella macaluso (2014) e Bestie di scena (2017)
Per maggiori informazioni, visitate il sito https://e-dimitria.gr/ekdhlwseis/misericordia-tis-emma-dante/.