Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MOSTRA DI DISEGNI: Sfida alla linea tra Grecia e Italia

DISEGNI ORIGINALI DI EMANUELE GRASSI 1932 – 2007

MOSTRA DI DISEGNI
Sfida alla linea
tra Grecia e Italia

DISEGNI ORIGINALI DI EMANUELE GRASSI 1932 – 2007

Inaugurazione:
giovedì 5 novembre 2015, ore 19:00
IIC Atene, Patission 47

Durata della mostra:
5 NOVEMBRE 2015 – 9 GENNAIO 2016

ORARIO D’APERTURA: LUNEDI’ – VENERDI’ 11.00 – 17.00  SABATO 11.00 – 13.30
Ingresso libero

EMANUELE GRASSI, nasce a Trieste nel 1932. Dopo aver studiato all’Università di Roma con Giuseppe Ungaretti, Mario Praz, Ugo Spirito, segue dal 1957 al 1958 i corsi di Oskar Kohkoschka a Salisburgo.
Dal 1958 al 1962 espone in Germania: Francoforte, Münster, Colonia, passando, poi, a una lunga permanenza fra i monasteri ortodossi del Monte Athos, ciò che costituì non solo un’esperienza spirituale, ma una vera e propria iniziazione alla pittura bizantina.
Dal 1965 al 1979 espone, in personali e collettive, a Roma, Milano, Firenze, Ferrara, Rovigo, Chieti, Latina. Una sua prima antologica ha avuto luogo a Roma, a Palazzo Braschi, nel 1972.
All’ inizio degli anni ottanta lascia l’Italia e risiede, per un lungo periodo, in Grecia – Atene, Delfi, isola di Tinos.
Ritorna in Italia a periodi intermittenti e risiede, tra l’altro, presso la comunità camaldolese di S. Gregorio al Celio di Roma e presso alcune comunità di recupero per tossicodipendenti in Puglia e Lucania dove crea dei laboratori di pittura e grafica.
Durante queste permanenze in Italia tiene varie conferenze che hanno come tema la sua testimonianza sull’arte bizantina e il Monte Athos.
Trascorre l’ultimo periodo della sua vita presso il Monastero esarchico di S. Maria di Grottaferrata dove lo coglie la morte, nel 2007, a seguito di una lunga e travagliata malattia.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Atene
  • In collaborazione con: -