Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Romeo Castellucci

Omaggio a Romeo Castellucci
Il programma europeo ARCH e il Festival di Atene, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, presentano un omaggio a Romeo Castellucci con proiezioni di raro materiale audiovisivo, organizzando anche un incontro con l’artista che parlera’ dello spettacolo teatrale Go Down, Moses

PROGRAMMA PROIEZIONI – INCONTRO CON L’ARTISTA

Α) Programma proiezioni
28 giugno – Odos Peiraios 260 (D)

1. Decennio 1980 / 14:00-15:10
2. Decennio 1990 / 15:15-16:45
3. Tragedia Endogonidia / 17:30-19:10
4. 2006-2012 / 19:15-20:15

29 giugno– Odos Peiraios 260 (H)

5. Opera e balletto  / 16:00-17:30
6. Purgatorio  / 20:30-21:50

Β) Incontro con Romeo Castellucci
29/06/2015, 18:00-19:45 – odos Peiraios 260 (Η)

Coordinamento – progetto scientifico:
Elena Papalexiou, Lettore dell’Universita’ del Peloponeso, Corso di Studi teatrali
Saluti
Anna Tambaki, Docente dell’Universita’ di Atene
Monica Zecca, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene
 
Traduzione simultanea in greco

Programma dettagliato sul link Festival

INFO
Sede evento: odos Peiraios 260, Ktirio D

Programma
28 giugno 2015, ore 14:00
Odos Peiraios 260, Ktirio Η
29 giugno 2015, ore 16:00

Biglietteria:

Incontro con Romeo Castellucci
Ingresso libero

Costo proiezioni 1&2,2&3,5 oppure 6: 3€
costo giornaliero: 5€
per due giornate: 8€
Inizio prevendita:
2 maggio 2015

TEATRO
Societas Raffaello Sanzio – Romeo Castellucci
Go down, Moses

Romeo Castellucci torna per la terza volta al Festival di Atene con una innovativa creazione scenica. Nell’opera Go down, Moses assisteremo alla discesa dell’uomo nella caverna oscura, il suo ritorno nel grembo, là dove viene concepita la scenografia primordiale di un mondo nel quale siamo nello stesso tempo spettatori e oggetti di visione. Nudo e impaurito l’uomo a tentoni troverà il passaggio verso un mondo sconosciuto e imprevedibile. Sarà esposto alla luce e alla costante minaccia dello sguardo, come il neonato che si separa con violenza dal buio protettivo dell’utero. In questo suo dolente Esodo chi gli farà da guida? Chi lo libererà dai legami delle false immagini?
Lo spettacolo e’ in lingua italiana con sopratitoli in greco

Luogo:
Centro Culturale Onassis
28-30 giugno 2015, ore 21:00
Durata: 90′

Biglietteria
VIP: 30€
zona Α: 25€
zona Β: 20€
zona Γ: 15€
studenti: 15€, 10€
Disoccupati, disabili: 5€

Inizio prevendita:
2 maggio 2015

L’evento e’ organizzato in collaborazione con il programma di ricerca europeo ARCH-Αristeia ΙΙ: Ricerca di archivio e patrimonio culturale

Ingresso a pagamento

  • Organizzato da: Programma ARCH-Aristeia II; Festival di Atene ed Epidauro 2015
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Atene