Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del Premio Internazionale di Poesia Nosside a Chania

Locandina Nosside ITA

L’Istituto italiano di Cultura di Atene in collaborazione con il Centro Studi Bosio di Reggio Calabria, la Regione di Creta – Provincia di Canea, il Centro Culturale di Canea e l’Associazione dei docenti di lettere della provincia di Canea, presenta il

Premio Internazionale di Poesia “Nosside”

Unesco Poetry Directory

Martedi 9 Maggio, alle 19.00

Centro culturale di Canea

Andrea Papandreou 74, Chania

Interverranno:

Pasquale Amato, Fondatore e Presidente del Concorso Internazionale Nosside

Giorgia Karvunaki, Traduttrice, membro del Pen Greece, editorialista, Delegata del Concorso poetico in Grecia

Varvara Perraki, Insegnante di Lettere, Presidente dell’Associazione Docenti di Lettere

Nektaria Mendrinou, Poetessa – Farmacista

Il Premio Mondiale di Poesia Nosside, dedicato alla poetessa Nosside di Locri del III sec a.C., è un progetto fondato nel 1983.
E’ il risultato di una strategia culturale basata sul plurilinguismo con cinque lingue ufficiali (italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese) e l’apertura a tutte le lingue del mondo e la loro pari dignità tra nazionali, minoritarie e dialetti che ha fatto della salvaguardia della diversità linguistica del pianeta la sua bandiera. Ne è testimone la costante ascesa di partecipazioni: in 37 anni hanno partecipato 104 paesi in più di 153 lingue!
Il Nosside sta praticando una globalizzazione alternativa a quella del pensiero unico e della lingua unica. Una globalizzazione positiva che tende a salvaguardare e valorizzare la diversità linguistica prima che scompaia.