Martedì 16 settembre 2014 ore 13:00
Auditorium IIC Atene, Patission 47
PROGETTO MEDITERRANEA- CONFERENZA STAMPA
Il Progetto Mediterranea è un’iniziativa di carattere culturale e scientifico che verrà presentata dal suo ideatore, lo scrittore e marinaio italiano Simone Perotti in occasione dell’arrivo ad Atene dell’imbarcazione Mediterranea. Nell’incontro verrà illustrata la spedizione, la sua lunga rotta, le sue finalità, oltre alle attività scientifiche svolte a bordo e al fitto programma culturale di incontri con molte personalità della cultura, dell’arte e della comunicazione ellenica.
Il Progetto Mediterranea gode di numerose partnership e patrocini, tra cui quello del Ministero degli Affari Esteri italiano e l’adesione del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.
Ingresso libero
Martedì 16 settembre 2014, ore 17:30 – 20:30
Auditorium IIC Atene, Patission 47
PROGETTO MEDITERRANEA – INCONTRI E DIBATTITI
Programma
Due panel di discussione con intellettuali e figure di riferimento della società letteraria e culturale greca si confronteranno sui temi:
ore 17:30 – 18:30
“Mediterraneo e racconti: gli scrittori al tempo della crisi”
Intervengono:
• Kostantinos Tsamiotis (scrittore e critico d’arte)
• Maurizio de Rosa (giornalista e traduttore)
• Kostas Koutsourelis (poeta e traduttore)
• Simone Perotti (scrittore e fondatore di Progetto Mediterranea)
• Moderatore: Gerasimos Zoras (Direttore del Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Capodistriaca di Atene)
Ore 19:00- 20:30
“Quale Umanesimo dopo la crisi?”
Intervengono:
• Ersi Sotiropoulos (scrittrice)
• Thanassis Valtinos (accademico, scrittore e drammaturgo)
• Vassilis Makios (direttore Corallia)
• Paris Sigalas (matematico, wine-maker)
• Simone Perotti (scrittore e fondatore di Progetto Mediterranea)
• Moderatore: Antonio Ferrari (editorialista e corrispondente per il Corriere della Sera)
Ingresso libero / Traduzione simultanea