Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Raffaello principe delle arti

RAFFAELLO, 1520-2020

IL PRINCIPE DELLE ARTI

In attesa della fine del lockdown e della riapertura sia pure parziale di musei e mostre, proponiamo una serie di iniziative culturali in omaggio a Raffaello di cui si celebra quest’anno il quinto centenario della morte.

Artista poliedrico, se ne conosce meglio la fondamentale produzione pittorica, enorme in rapporto alla breve vita (muore a 37 anni), che la sua attività senz’altro meno nota ma non per questo meno significativa di architetto e poeta.

Vi invitiamo a seguirci in questo percorso di celebrazione del genio di Raffaello attraverso tre iniziative che potete seguire da casa in questi momenti di “distanziamento sociale”.

RAPHAEL URBINAS Pictor Musicae

Il M° Sorini, ci conduce ad Urbino e nella casa natale di Raffaello per presentarcelo nella sua veste poco nota di poeta, musicando con arie rinascimentali e secondo l’uso dell’epoca alcuni sonetti composti da Raffaello e da contemporanei a lui legati. Il filmato è disponibile in streaming accedendo gratuitamente alla piattaforma Vimeo, con la password ricevuta in risposta automatica alla mail da inviare indicando nome e cognome a: raphael.urbinas2020@gmail.com (controllate la cartella spam se ritarda).

potete vedere qui il trailer ufficiale

IL MONDO MUSICALE DI RAFFAELLO

In collaborazione con LaDante – Comitato di Salonicco, è stato organizzato il webinar Raffaello poeta nel corso del quale il prof Spiridonidis dell’Aristotle University intervisterà in diretta il M° Sorini. Il webinar sarà in rete sulla piattaforma Zoom sabato 2 maggio 2020 alle 18:00 (ora in Grecia). Trovate il link di invito al webinar nella stessa risposta automatica alla vostra mail di accesso al video.

L’intervista si svolgerà in lingua italiana.

RAFFAELLO ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE

Della grande mostra appena inaugurata il 5 marzo e subito chiusa in ottemperanza all’emergenza covid, ne è stata realizzata una presentazione online visibile qui. Il video (12:49’) è disponibile anche in inglese cliccando qui

Altri 14 brevi video, che completano la presentazione della mostra illustrando alcuni aspetti della stessa, si trovano qui sulla pagina “Raffaello oltre la mostra” dedicata ad interviste e (per i più curiosi) ai backstage dell’allestimento della mostra. Ne trovate qui la versione in traduzione automatica Google in greco.

Segnaliamo infine qui un estratto del documentario, sottotitolato in inglese, “Raffaello – Il principe delle arti” realizzato da Sky Arte.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata d'Italia in Grecia
  • In collaborazione con: AIAL Leros