Celebrazioni del 70° della Resistenza e della guerra di Liberazione dal nazifascismo
Rassegna neorealismo di Roberto Rossellini
20 APRILE – 25 MAGGIO 2015
Auditorium Istituto Italiano di Cultura di Atene, Patission 47
In italiano con sottotitoli in lingua inglese
Ingresso libero
Considerato unanimemente uno dei più grandi registi della storia del cinema italiano, Roberto Rossellini ha influenzato e allo stesso tempo aiutato a rendere quest’ultimo famoso nel mondo tramite le sue opere. Capace di riuscire a produrre film meravigliosi partendo spesso da sceneggiature quasi inesistenti, Rossellini non sempre ha goduto dell’appoggio da parte della critica e della stampa, le quali non lo hanno mai gratificato di un’accoglienza piena e convinta, relegandolo spesso ai margini del cinema cosiddetto ufficiale.
François Truffaut, noto regista francese, disse: «Roberto mi ha insegnato che il soggetto di un film è più importante dell’originalità dei titoli di testa, che una buona sceneggiatura deve stare in dodici pagine, che bisogna filmare i bambini con maggior rispetto di qualsiasi altra cosa, che la macchina da presa non ha più importanza di una forchetta e che bisogna potersi dire, prima di ogni ripresa: “O faccio questo film o crepo”».
PROGRAMMA PROIEZIONI
Lunedì 20/04/2015, ore 19:00
STROMBOLI TERRA DI DIO
Lunedì 27/04/2015, ore 19:00
VIAGGIO IN ITALIA
Lunedì 04/05/2015, ore 19:00
PAISÀ
Lunedì 11/05/2015, ore 19:00
ROMA CITTÀ APERTA
ATTENZIONE!
CAMBIO DATA PROIEZIONE!
Lunedì 25/05/2015, ore 19:00
GERMANIA ANNO ZERO