Nell’ ambito della rassegna “Viva l’Italia!”, organizzata dal Teatro Comunale Olympia “Maria Callas”, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con il MIC – Ministero Italiano della Cultura – e l’Ambasciata d’Italia ad Atene, è lieto di presentare gli spettacoli della compagnia teatrale Anagoor.
Il Collettivo Anagoor, noto al pubblico italiano ed europeo, presenterà tre diversi spettacoli,
prendendo in prestito immagini e simboli della cultura globale e tentando un viaggio nella nostra memoria collettiva.
MEPHISTOPHELES
26 aprile 2023 ore 20.30
Teatro Comunale Olympia “Maria Callas” – Akadimias 59, Atene
Ingresso 5 euro
Prendendo il nome dal demone che tentò Faust, Mefistofele, il gruppo Anagoor presenta il materiale raccolto tra il 2012 e il 2020 sotto forma di video: sono le immagini di un viaggio attraverso le lacrime del mondo, accompagnate da un live set elettronico di Mauro Martinuz. Mefistofele (colui che odia la luce, secondo una possibile etimologia greca) è un grande viaggio nelle zone oscure dell’universo, da cui derivano le tenebre e i guai di tutte le generazioni. Temi centrali di questo viaggio sono il rapporto tra l’uomo e la natura, l’amore, il tempo, la tecnica e l’assoluto, l’impossibile. L’enorme numero di immagini inedite si unisce in questo volo e caduta sotto forma di un’originale esperienza acustica e visiva.
RIVELAZIONE
27 aprile 2023 ore 20.30
Teatro Comunale Olympia “Maria Callas” – Akadimias 59, Atene
Ingresso 5 euro
La performance “Rivelazione: sette meditazioni su Giorgione” presenta al pubblico un Giorgione (quasi) inedito e (quasi) eretico. Poiché non è possibile individuare la biografia di Giorgione, un narratore, davanti a due schermi, presenta frammenti della Venezia di inizio Quattrocento e Cinquecento attraverso parole, documenti, versi di poesie e immagini del pittore di Castelfranco. Il passato si incarna e riappare in superficie in modi diversi (ma coerenti) per condurre al presente.
L’ITALIANO È LADRO: PIER PAOLO PASOLINI
28 aprile 2023 ore 20.30
Teatro Comunale Olympia “Maria Callas” – Akadimias 59, Atene
Ingresso 5 euro
Alla base della pièce è un testo poetico di Pasolini, uno dei suoi meno conosciuti, che però ha nelle sue espressioni una potenza simile a quella di un’esplosione, un’opera incompiuta che esce direttamente dal laboratorio dell’autore. Una combinazione di parole e immagini, di suono e dolore, un’espressione dell’autorità e dei modi in cui l’uomo vi si assoggetta, dal titolo emblematico “L’italiano è un ladro”. Qui la voce e il linguaggio poetico, accompagnati da una colonna sonora, raggiungono il pubblico nel massimo della loro portata simbolica, in un crescendo aggressivo, quasi allarmante.
Per maggiori informazioni cliccare qui.