Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Recital della violinista Francesca Dego

Lunedì 08 ottobre 2018, ore 20.30

Megaron Mousikis Athinon, Sala Dimitris Mitropoulos

Recital della violinista Francesca Dego

Programma:
Ysaye: Sonata n. 2 per violino solo
Schnittke: “A Paganini”
per violino solo
Paganini: selezione dai 24 Capricci
per violino solo

Biglietteria
zona A: 15 Euro
zona B: 10 Euro
studenti, disoccupati, disabili: 7 Euro
inizio prevendita: 17 settembre 2018

NB. sconti previsti per i soci dell’Istituto dietro presentazione della tessera Biblioteca

Francesca Dego, è considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi. Artista Deutsche Grammophon dal 2012, il suo debutto discografico con i 24 Capricci di Paganini suonati sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci ha riscosso unanime consenso di critica e pubblico. Dal 2013 al 2015 si e’ dedicata all’incisione delle sonate per violino e pianoforte di Beethoven. Regolarmente ospite delle più prestigiose orchestre internazionali, negli ultimi mesi si e’ esibita con la Philharmonia Orchestra/Grant Llewellyn alla Royal Festival Hall di Londra, Tokyo Symphony alla Suntory Hall, l’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo, Grosses Orchestre Graz al Musikverein della città, Orchestra Filarmonica di Oviedo, Kyushu Symphony, Filarmonica Armena, Tarstastan State Symphony Orchestra (Russia), Filarmonica Nazionale Ucraina, Fresno Philharmonic, Reno Chamber Orchestra, Santa Barbara Symphony, Orquesta Sinfonica de Guanajuato (Messico), Filarmonica di Tblisi (Georgia), Northern Czech Philharmonic (Repubblica Ceca), Wuhan Philharmonic (Cina), Thailand Philharmonic, Wyoming Symphony e la Philharmonique du Liban. Tra i prossimi impegni i debutti con la Gürzenich Orchestre Köln/Sir Roger Norrington alla Philharmonie di Colonia, City of Birmingham Symphony Orchestra, Netherlands Symphony in tournée in Olanda, Mannheimer Philharmoniker e Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, nel 2008 e’ stata la prima violinista italiana ad entrare in finale al Premio Paganini di Genova dal 1961 aggiudicandosi inoltre il premio speciale “Enrico Costa” riservato al piu’ giovane finalista. Ha partecipato da solista ai Concerti per la Vita e per la Pace a Betlemme e Gerusalemme con l’Orchestra Giovanile Italiana diretta da Nicola Paszkowski, al Concerto per il Giorno della Memoria 2014 al Parco della Musica a Roma, e a Gennaio 2015 alla Camera dei deputati, tutti eventi trasmessi dalla RAI in mondovisione. A giugno 2014 è stata invitata ad aprire i Mondiali di Calcio in Brasile con un recital al Teatro Municipal di Rio de Janeiro.

Il concerto è realizzato con il sostegno della “SIAE – Dalla parte di chi crea” Sillumina nell’ambito di Suono Italiano sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo.

 

 

  • Organizzato da: Megaron Mousikis Athinon
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura, SIAE - Dalla parte di chi crea" Sillumina, Suono Italiano, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo