Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rosanna, un ritratto

OFFERTO DA Milano Design Film Festival Greece

proiezione del cortometraggio Rosanna, un ritratto 

Regia: Francesco Clerici
Anno di produzione: 2019
Durata: 15′
Tipologia: documentario
Genere: arte/biografico
Paese: Italia
Formato di proiezione: HD, colore
Titolo originale: Rosanna, un Ritratto

Sinossi: Secondo Rosanna Monzini “La casa non si fa solo dall’esterno ma soprattutto dall’interno”. Il cortometraggio è un ritratto nell’interno di casa sua mentre riordina le sue fotografie, lasciando solo intravedere e intuire una carriera eclettica che è passata dalla mostra sul design nordico con Portaluppi organizzata a Palazzo Reale, a quarant’anni di progetti d’interni e design con Fulvio Raboni fino alla consulenza con la Rinascente e agli edifici da ristrutturare. Un ritratto dall’interno che segue il flusso dei suoi racconti con innesti in super8.

LINK FILMATO 

password: uvamericana

accesso libero fino all’11 maggio 2020

 

Biografia Francesco Clerici:

Laureato in Storia e Critica dell’Arte presso l’Università Statale di Milano, dal 2003 presenta cineforum e conduce laboratori di produzione cinematografica per bambini, ragazzi e adulti.
Francesco è scrittore, filmmaker, e collaboratore dell’artista Velasco Vitali dal 2009.
Dal 2009 lavora con la CICAE (Confédération Internationale des Cinéma d’Art e d’Essai) e tiene corsi e lezioni per alcune università italiane (Università Bicocca di Milano, IULM, Università degli studi di Pavia e di Milano, IULM, Università degli studi di Parma) e Campus stranieri.
Nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro di racconti 24 Fotogrammi: storia aneddotica del cinema (Secondavista Edizioni, 2012). Il Gesto delle Mani, il suo primo documentario lungometraggio, primo tassello di una tetralogia sul patrimonio intangibile, è stato presentato al Festival del Cinema di Berlino 2015 nella sezione FORUM, dove ha vinto il premio della critica internazionale FIPRESCI venendo poi selezionato in molti altri festival tra i quali: London Film Festival, Viennale, RIDM Montreal, Sarajevo film festival e New Horizons Film Festival.
I suoi lavori sono stati presentati a festival in tutto il mondo (BFI London Film Festival, Viennale, RIDM Montreal, Sarajevo film festival, 2Morrow film fest Moscow, Dok.fest Munich) e in sedi quali National Gallery of Art di Washington, British Film Institute di Londra, Irish Film Institute di Dublino, Cineteca Mexicana di Citt. del Messico, Cinemateca Uruguayana di Montevideo, Dundee Contemporary Art Museum, Istitute of Contemporary Arts di Londra, Barbican, The National Sculpture Factory di Cork, MART di Rovereto, Centrum Sztuki Wsp.łczesnej Zamek Ujazdowski di Varsavia, Muzeul Național al Ţăranului Rom.n di Bucarest, Centro del cinema Documentario di Mosca, Mus.e des Arts et M.tiers di Parigi, Palazzo Reale a Milano.

 

 

  • Organizzato da: Milano Design Film Festival Greece
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata d'Italia in Grecia