AVVISO PUBBLICO – Proroga manifestazioni di interesse per la ricerca di personale docente per i corsi di lingua italiana, A.S. 2025-2026
In riferimento all’avviso pubblico del 07/07/2025 – num. prot. 568 relativo alle manifestazioni di interesse finalizzate alla ricerca di personale docente da destinarsi ai corsi di lingua e cultura italiana per l’anno scolastico 2025-2026 presso l’Istiuto Italiano di Cultura di Atene, si rende noto che è stata concessa una proroga per la presentazione delle domane […]
Leggi di piùRisultati CELI – sessioni di Marzo e Maggio 2025
Il CVCL (Centro per la Valutazione e la Certificazione Linguistica dell’Università per Stranieri di Perugia) informa che i risultati degli esami CELI delle sessioni di Marzo e Maggio 2025 sono disponibili al seguente collegamento: https://cvcl.unistrapg.it/accesso-candidati-celi. Per consultarli i candidati dovranno utilizzare il proprio numero di matricola e la data di nascita.
Leggi di piùCertificati CELI – sessioni d’esame Marzo e Maggio 2025
Vi informiamo che i certificati delle sessioni d’esame CELI di Marzo e Maggio 2025 sono disponibili. L’Università per Stranieri di Perugia ha deciso che, a partire dalla sessione di Novembre 2022 compresa, i certificati CELI saranno rilasciati esclusivamente in formato elettronico (PDF). I certificati vengono inviati per posta elettronica (previa richiesta dei diretti interessati all’indirizzo […]
Leggi di piùScuola Italiana di Atene – Bando di selezione per il reclutamento di personale docente
Si rende noto che la Scuola Italiana di Atene ha pubblicato il Bando di selezione per il reclutamento di personale docente a tempo indeterminato con contratto a legge locale, classe di concorso A030-Musica. Termine ultimo di presentazione delle domande: 04/08/2025. Informazioni: scuolaitaliana@atene.edu.gr
Leggi di più1a edizione del laboratorio di traduzione “ViceVersa – NEOGRECO <> ITALIANO”
StradeLab presenta la 1a edizione del laboratorio di traduzione “ViceVersa – NEOGRECO <> ITALIANO“. ViceVersa è un laboratorio bilingue residenziale alla pari, che vede all’opera traduttori e traduttrici professionisti, e che offre una preziosa occasione di scambio a partire dalla pratica. Quattro traduttrici e traduttori madrelingua italiana che traducono dal neogreco e a quattro traduttrici […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO – Manifestazioni di interesse per la ricerca di personale docente per i corsi di lingua italiana, A.S. 2025-2026
Si pubblica l’avviso di manifestazioni di interesse per la ricerca di personale docente per l’A.S. 2025-2026 da adibire ai corsi di lingua e cultura italiana promossi dall’Istituto Italiano di Cultura di Atene. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 24:00 (ora locale) del giorno 05/08/2025, esclusivamente per posta elettronica agli indirizzi […]
Leggi di piùProgramma dei corsi di lingua e cultura italiana 2025-2026
E’ disponibile il nuovo programma dei corsi di lingua e cultura italiana! Potete consultarlo e scoprire tutte le novità per l’anno scolastico 2025-2026 CLICCANDO QUI!
Leggi di piùProgramma eami CELI – sessione Giugno 2025
Vi informiamo che è disponibile il programma degli eami CELI – sessione Giugno 2025. Per informazioni CLICCARE QUI.
Leggi di piùOfferta di sponsorizzazione
Si rende noto che l’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha ricevuto una proposta di sponsorizzazione, in allegato, dell’ammontare di 250 euro dalla libreria Polyglott per il programma dei corsi di italiano per l’anno 2025-26.
Leggi di piùCertificati CELI – sessione d’esame CELI di Novembre 2024
Vi informiamo che i certificati della sessione d’esame CELI di Novembre 2024 sono disponibili. L’Università per Stranieri di Perugia ha deciso che, a partire dalla sessione di Novembre 2022 compresa, i certificati CELI saranno rilasciati esclusivamente in formato elettronico (PDF). I certificati vengono inviati per posta elettronica (previa richiesta dei diretti interessati all’indirizzo celi.iicatene@esteri.it). Chi […]
Leggi di più