Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scuola Archeologica Italiana di Atene – Procedura di selezione di un archeologo per un contratto di collaborazione, come lavoratore autonomo

Progetto senza titolo (1)

LA SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE

RENDE NOTO CHE

è indetta una procedura di selezione di un archeologo per un contratto di collaborazione,
come lavoratore autonomo, con l’incarico di eseguire la catalogazione dei reperti inventariati
dagli scavi di Gortina della Scuola Archeologica Italiana di Atene (circa 8678 reperti)
nell’ambito della realizzazione del punto 6 degli interventi concordati tra SAIA e ICA:
Catalogo digitale dei beni materiali selezionati: supporto tecnico-informatico per
elaborazione dei contenuti del catalogo e dei reperti selezionati.

REQUISITI GENERALI PER L’AMMISSIONE
Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
1) Abbiano conseguito come titolo di studio la laurea magistrale o specialistica o un titolo
equipollente tra i seguenti:
Laurea magistrale LM-2: Archeologia, Laurea magistrale LM-15: Filologia, Letterature e Storia
dell’Antichità, Laurea magistrale LM-89: Storia dell’arte, Laurea magistrale LM-84 Scienze
Storiche, Laurea specialistica 2/S: Archeologia, Lauree vecchio ordinamento (ante DM
509): Lettere, Storia, Conservazione dei Beni Culturali, Storia e Conservazione dei Beni
Culturali, Lettere Classiche, Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali. Titolo di
studio equipollente presso Università straniere (art. 382 del T.U. 31 agosto 1983 N.
1592);
2) abbiano un’ottima conoscenza della lingua italiana;
3) abbiano una buona conoscenza della lingua greca moderna;
4) non siano sottoposti a procedimenti penali né in Italia né all’Estero;
5) non siano stati condannati né in Italia né all’estero;
6) non siano stati destituiti, licenziati, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego o dal
lavoro alle dipendenze di una pubblica amministrazione.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal successivo
punto 2 per la presentazione delle domande di partecipazione.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE

Il modulo per presentare la domanda è disponibile sul sito istituzionale della Scuola
http://www.scuoladiatene.it
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12:00
(ora di Roma) del giorno 27 febbraio 2024.

Le domande, trasmesse esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), dovranno
essere scansionate (compresi gli eventuali allegati), corredate dalla copia di un documento
d’identità valido e inviate all’indirizzo saia@registerpec.it.

 

Bando e modulo per la domanda in allegato.

 

Data di pubblicazione 16/02/2024