
Hugo Pratt: Corto Maltese, L’eredità, l’opera, la biografia
Organizzazione: Comune di Papagou-Cholargos, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e con il sostegno della Cong S.A.-Hugo Pratt Art Properties
Da lunedì 10 novembre a venerdì 5 dicembre 2025
Pinacoteca Municipale di Papagou–Cholargos, “Alekos Fassianos”
Il Comune di Papagou–Cholargos presenta la mostra “Hugo Pratt: Corto Maltese, L’eredità, l’opera, la biografia” presso la Pinacoteca Municipale “Alekos Fassianos”.
Hugo Pratt è una figura leggendaria del fumetto europeo. Divenne famoso in tutto il mondo grazie al suo personaggio più noto, Corto Maltese. Le avventure di questo enigmatico marinaio segnarono profondamente l’arte del fumetto nella Europa del dopoguerra, in un periodo in cui il mezzo espressivo del fumetto si stava emancipando e allontanando dall’etichetta di sottocultura. Emblematica la frase di Umberto Eco: “Quando voglio rilassarmi, leggo i saggi di Engels. Quando voglio qualcosa di più serio, leggo Corto Maltese”.
La mostra è organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e con CONG – Hugo Pratt Art Properties, la società fondata dallo stesso Pratt nel 1983, che oggi gestisce la sua opera. È stata presentata per la prima volta in Grecia nell’ambito del Comicdom Con Athens 2024, per poi proseguire a Salonicco, Volos, Chania, Larissa e Ioannina. Ora viene ospitata dal Comune di Papagou–Cholargos, nella sala “Alekos Fassianos”, in dialogo con le opere della collezione permanente della Galleria Municipale. La mostra è accompagnata dal catalogo “Hugo Pratt: L’eredità di Corto Maltese”, che raccoglie alcuni delle più straordinarie acquerellature dell’artista.

L’inaugurazione si terrà il 10 novembre alle ore 19:00, con conferenze dedicate al grande fumettista e al suo celebre personaggio, Corto Maltese, presso l’Auditorium “Mikis Theodorakis”. Gli interventi di Ion Angelis e Spyros Moschonàs metteranno in luce l’importanza dell’autore italiano e la profonda influenza della sua opera.
Organizzazione:
Comune di Papagou–Cholargos
in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene
e con il sostegno della Cong S.A. (Svizzera)

Curatrice della mostra:
Partizia Zanotti
Responsabile dell’organizzazione, del coordinamento e della realizzazione della mostra e del catalogo:
Katerina Dalayiorgou
Assessore alla Cultura del Comune di Papagou–Cholargos
Inaugurazione della mostra
Hugo Pratt: Corto Maltese, L’eredità, l’opera, la biografia
Lunedì 10 novembre 2025, ore 19:00
presso la Galleria d’Arte Municipale di Papagou–Cholargos, “Alekos Fassianos”.
Le conferenze si terranno nell’Auditorium “Mikis Theodorakis” del Municipio di Papagou–Cholargos.
Luogo e durata della mostra:
Pinacoteca Municipale “Alekos Fassianos” (Leof. Perikleous 55)
dal 10 novembre al 5 dicembre 2025
Orari di apertura:
Lunedì – Venerdì, 09:00 – 14:00 e 17:00 – 20:00
Con il sostegno Con il gentile contributo


|
|
|||
|
|
|||